 
 
 Oggi
vi propongo un piatto velocissimo, con uno 
degli ingredienti tra i più presenti 
ella mia cucina estiva: la bottarga! 
La utilizzo spessissino perché rende speciale ogni
La utilizzo spessissino perché rende speciale ogni
preparazione e in questo
caso si sposa 
perfettamente con le zucchine e i pistacchi. 
Io ho utilizzato la baffa di bottarga di tonno
Io ho utilizzato la baffa di bottarga di tonno
di Nutritalia e in questa
preparazione le uova
 di tonno vengono sottoposte a salatura, pressatura,
e
successivamente lasciate essiccare 
per quattro o cinque mesi. 
Potete trovare la
bottarga e
tante altre conserve ittiche di prima qualità 
nello store di Nutritalia e se utilizzare il mio codice
 IMMA20 riceverete uno sconto
immediato! 
SPAGHETTI
CON BOTTARGA, ZUCCHINE E PISTACCHI 
Per 4 persone
360 g di spaghetti
50 g di baffa di bottarga di tonno Nutritalia
2 zucchine
40 g di Pistacchi tritati
2 spicchi di Aglio
1 Limone bio
4 cucchiai di EVO
Sale e pepe q.b.
Per 4 persone
360 g di spaghetti
50 g di baffa di bottarga di tonno Nutritalia
2 zucchine
40 g di Pistacchi tritati
2 spicchi di Aglio
1 Limone bio
4 cucchiai di EVO
Sale e pepe q.b.
 
 
Mondate le zucchine, tagliatele a quadretti e fatele saltare
in
 padella con un filo d’olio e 1 spicchio d'aglio aglio schiacciato,
per
circa 7-8 minuti a fuoco basso. 
Unite dell'acqua se necessario, a fine
cottura
 regolate di sale e pepe, eliminate l'aglio e
 tenete le zucchine da
parte. 
Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante
 acqua, salatela
leggermente e lessatevi la pasta. 
Fate dorare leggermente l'aglio rimasto in una
Fate dorare leggermente l'aglio rimasto in una
padella con un filo di olio, per
1-2 minuti 
a fiamma moderata. 
Aggiungete la metà della dose di bottarga grattugiata;
Aggiungete la metà della dose di bottarga grattugiata;
 versate poca acqua di
cottura della pasta, lasciate
 insaporire per 1 minuto circa, quindi togliete dal
 fuoco e togliete l'aglio. 
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella
con la bottarga,
aggiungete le zucchine e fate saltare 
per qualche istante a fiamma
vivace. Prima di servire 
completate con i pistacchi tritati in modo
grossolano,
 un pizzico di pepe e un filo d’olio.  
 

Ci sono due cose che metterei ovunque.. la bottarga e i pistacchi! Ottima la tua pasta Imma!!! Un bacione grande e spero tu stia bene :-****
RispondiEliminaCara Imma, con un piatto di spaghetti come questi io direi che si può fare festa!!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso