 
 
 Lo so, dopo Pasqua siete tutte a dieta e avete bannato i dolci 
dalla vostra vita...io no! Di regola sarei a dieta anch'io
 ma rinunciare ai dolci è una cosa che non posso proprio 
accettare però tener fede alla promessa fatta con la bilancia
 ho preparata una cheesecake davvero leggera. 
Nel ripieno c'è la ricotta quindi abbastanza leggera rispetto
 ad altri formaggio, lo yogurt al pistacchio
 e poi la crema di pistacchio.... l'adoro,
 è un amore profondo il mio per il pistacchio e la 
decisamente sublime e ha regalato a questa cheesecake 
un sapore paradisiaco anche perchè è realizzata con 
pistacchi di Bronte ed è favolosa per rendere 
ancora più goloso ogni dolce!!!
Per alleggerire la base ho usato al posto dei biscotti i 
fiocchi d'avena Quaker che ho scoperto all'interno della
 Degustabox di maggio e come dolcificante 
il Dolcedi di Rigoni di Asiago che sfrutta il succo 
concentrato di mele biologiche per dolcificare 
ma se non lo trovate potete sostituirlo con il miele d'acacia...
Allora tutto sommato sono stata brava no?


Cheesecake al pistacchio e ricotta super light!
Ingredienti per la base
150 g di fiocchi d'avena Quaker (Degustabox)
60 ml di latte scremato
1 cucchiaio di Dolcedi (Rigoni di Asiago)
oppure di miele
Per la crema al pistacchio
500 g di ricotta
Ingredienti per la base
150 g di fiocchi d'avena Quaker (Degustabox)
60 ml di latte scremato
1 cucchiaio di Dolcedi (Rigoni di Asiago)
oppure di miele
Per la crema al pistacchio
500 g di ricotta
125 ml di yogurt al pistacchio
90 g di crema di pistacchio(Brontedolci)
1 uovo
2 cucchiai di Dolcedi(oppure di miele)
1 cucchiaio raso di farina
90 g di crema di pistacchio(Brontedolci)
1 uovo
2 cucchiai di Dolcedi(oppure di miele)
1 cucchiaio raso di farina
 
 
  Foderare completamente uno stampo da 
18 cm con carta forno. In una ciotola unire
 i fiocchi d'avena e il Dolcedì(oppure miele) e mescolare.
 A questo punto aggiungere il latte ma gradatamente
 perchè vi serve il giusto quantitativo per amalgamare 
e rendere friabili i fiocchi d'avena quindi ne potrebbe 
servire di più di quello indicato oppure di meno. 
Quando è pronto versate il composto di fiocchi d'avena
 all'interno dello stampo e aiutandomi con il dorso di
 un cucchiaio bagnato, pressato bene. 
Riponete lo stampo nel frigo.
Per la crema
Amalgamate la ricotta con l'uovo e lo yogurt
Per la crema
Amalgamate la ricotta con l'uovo e lo yogurt
e mescolate con una frusta. 
Unite la crema di pistacchio e il Dolcedi(oppure miele)
 e unite infine la farina setacciata. Versate il composto
 nello stampo con i fiocchi d'avena e infornate a
 160 forno statico per 50/55 minuti. 
Appena pronto lasciatelo raffreddare nel forno 
semiaperto e dopo passate la cheesecake 
nel frigo fino al momento di servirlo.
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Cara Imma, io la chiamo, torta così non si dimentica mai! il pistacchio ti invita a provarla subito!!!
RispondiEliminaCiao e buon pomeriggio con un forte abbraccio.
Tomaso
Che buona, viene voglia di mangiarla, michelaencuisine
RispondiEliminaChe bellissimo colore. Adoro il pistacchio e questo abbinamento con la ricotta è da provare. Baci
RispondiEliminaOriginalissimo accostamento di gusto e bellezza, si mangia prima con gli occhi amica mia! Un bacio grande
RispondiEliminaE si tesoro l'accostamento è divino. Baci
EliminaCome resistere ad una fetta di questo golosissimo cheesecake?? Uno strappo alla regola lo faccio più che volentieri :-P
RispondiEliminaE si bisogna davvero ogni tanto fare uno strappi😇. Baci
EliminaEcco, io non sono a dieta, cerco sempre di mangiare un pò di tutto senza aver problemi di fare dieta perciò sono pronta per una fettina. Che delizia e che bel colorito !
RispondiEliminaE si cara ahimè io dovrei invece ma non riesco proprio😢! Baci
EliminaAdoro il pistacchio e quella fetta mi attira con ape sul fiore!!!
RispondiEliminabaci
Alice
A chi lo dici cara!!! Baci
EliminaEcco un'altra delle tue mitiche cheese cake!!!! Golosissima questa,... Ti abbraccio.. e scusami la poco presenza
RispondiEliminaGrazie mille tesoro..non so se amo di più la cheesecake oppure il pistacchio😁😁. Baci
EliminaUn dolce bellissimo! Con il pistacchio, poi, farebbe proprio felice la mia mamma! :-)
RispondiEliminaE si io adoro pazzamente il pistacchio❤
Elimina