Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post

lunedì 9 agosto 2021

Queen panna cotta con amaretto e ribes bianco e il mio incidente!

 
  Oggi vi propongo una strepitosa 
panna cotta agli amaretti.  
La panna cotta è un dolce al cucchiaio tra i più 
conosciuto al mondo, con il suo gusto delicato 
e per la semplicità di preparazione. 
E' un dessert di origine piemontese risalente 
agli inizi del Novecento, 
semplice, gustoso, 
che si presta bene ad ogni stagione grazie 
alla infinita varietà di accompagnamenti. 

 
Lo so, è un dolce un po vintage ma io l'adoro e
quando devo preparare un dolce
 in pochi minuti con la panna cotta faccio subito
e piace a tutti anche perchè si
 presta a mille combinazioni di gusto come
 quella che vi presento oggi che profuma di 
amaretti e che vi delizierà! 
  

Queen panna cotta con amaretto e ribes bianco
 500 ml di panna
 100 g di zucchero
 50 ml di latte
 5 g di colla di pesce
 1/2 tazzina di liquore all'amaretto
100 g di amaretti
Ribes bianchi q.b.
---------------------------
Mettete a bagno i fogli di colla di
 pesce in acqua fredda.
Versate il latte in un pentolino,
 scaldate a calore molto basso e non fate bollire.
Ritirate dal fuoco e immergetevi
 i fogli di gelatina sgocciolati e strizzati.In una
 casseruola versate la panna, aggiungete 
lo zucchero e il liquore, ponete sul fuoco e, a
 fiamma bassa, sempre mescolando,
 portate a bollore. 
Ritirate immediatamente e versatevi 
il latte dove avete sciolto la colla di pesce, 
mescolate per amalgamare gli ingredienti. 
Prendete lo stampo in silicone
(oppure anche degli stampini monoporzione) 
e versate il composto quindi ponete in
 frigo per 4/5 ore oppure 2 ore in feezer.
 Prima di servire, sbriciolate ancora degli
 amaretti sulla torta e servite con amaretti interi e ribes bianchi.

mercoledì 19 agosto 2020

PAVLOVA AL LIMONE SUPER LIGHT


   

Oggi vi propongo una Pavlova che sa d'estate di freschezza e golosità.
Mi erano avanzati diversi albumi da
altre preparazioni e cosi è scattata
l'idea di realizzare questo dolce che e un inno all'eleganza e alla leggiadria di una
famosa ballerina Anna Pavlova.
Ho farcito il centro con la panna e una crema al limone super light infatti non contiene ne uova ne latte ma è
ugualmente golosissima e profumatissima!!


PAVLOVA AL LIMONE SUPER LIGHT
6 albumi
220 g di zucchero semolato
5 g di cremor tartaro
1 cucchiaio di amido di mais
Accendere il forno e posizionarlo sulla funzione statica a 115°. Montare gli albumi a neve per 5 minuti; aggiungere lo zucchero man mano che si monta e in tre volte. Quando la meringa e quasi pronta, aggiungere l'amido e il cremor tartaro setacciati e continuare a montare finché la meringa non è ben solida. Foderare una teglia con carta da forno e disegnare un cerchio sulla carta di 20 cm. Girare la carta da forno con la parte disegnata sul retro. Versate la meringa ottenuta al centro.
Spalmare la meringa su tutta la superficie del cerchio formando tutt'intorno dei bordi rialzati e creando un vuoto al centro. Cuocere in forno per 75 minuti. Appena cotta lasciarla nel forno con lo sportello leggermente aperto per mezz'ora.

 

CREMA AL LIMONE LIGHT
300 ml di acqua
200 g di zucchero
80 ml di succo di limone
30 g di amido di mais
Buccia di 1 limone
200 ml di panna
Mescolare in un pentolino insieme l'amido di mais, lo zucchero, il succo di limone e la buccia grattugiata. Versare pian piano l'acqua mescolando con una frusta e porre sul fuoco e continuare a mescolare. In pochi minuti si formerà una crema che avrà un'aspetto leggermente gelatinoso.
Metterla a raffreddare

 
ASSEMBLAGGIO
Montare la panna e prendere una piccola parte e aggiungerla alla crema di limone fredda. Prendere la Pavlova fredda con molta cautela e posizionarla su di un piatto. Mettere il resto della panna al centro della Pavlova. Versare la crema al limone in una sac a poche e decorare con ciuffi sparsi sulla panna