



Oggi avevo davvero voglia di un dolce fresco e goloso sfogliando un po il mio giornale del cuore di questo mese (più dolci)e con un po della mia fantasia, ho creato questo tiramisù che è davvero buono delicato e fresco.Il dolce è un po tiramisù un po delizia al limone quindi 2 golosità in un colpo solo:-)
Questo tiramisù si compone di una base di savoiardi imbevuti con il limoncello diluito con un po di acqua e zucchero , una crema realizzata con la crema pasticcera al limoncello(sempre di Paoletta),del mascarpone e della panna semimontata e qualche foglio di colla di pesce…tutto qui, un dolce al cucchiai che si scioglie in bocca e perfetto anche in monoporzione infatti con un po di crema avanzata ho realizzato anche dei bicchieri:-)
Che dirvi c’è tutto il week and per provarli:-)
P.S. Lunedi mattina non mancate perche posterò il nome della sorteggiata che ha partecipato alla mia raccolta e che avrà cosi diritto ad un abbonamento alla rivista"piu Dolci"....In bocca al lupo a tutte!!!
Tiramisù delizia al limone
Ingredienti
Savoiardi
200 di mascarpone
limoncello
200 di panna montata
10 g di colla di pesce
crema pasticcera al limoncello
50 g di zucchero a velo
Per prima cosa rivestite uno stampo da plum cake con carta forno e carta velina(servirà per tirare fuori il dolce piu facilmente)e componete il primo strato di savoiardi imbevuti nel la bagna al limoncello.
Crema al limoncello di anice&cannella
200 ml di latte
50 ml di limoncello
1 uovo intero
75 gr di zucchero
40 gr di farina 00
Mettere in un pentolino il latte e il limoncello e portare quasi a bollore. Nel frattempo in un altro pentolino sbattere bene l' uovo con lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata e amalgamare bene. Versare poi il latte caldo tutto di un colpo e far rapprendere a fuoco bassissimo mescolando sempre. In 3 minuti circa è pronta.
Composizione ed assemblaggio
Montate il mascarpone con lo zucchero a velo, unite la crema pasticcera, la colla di pesce sciolta in 2 dita di latte e la panna semimontata e versate sui savoiardi.Mettete il dolce in freezer 2 ore poi passatelo in frigo fino al momento di servirlo e decoratelo a piacere.Per i bicchieri vale lo stesso procedimento.
Imma ti stai sbizzarrendo con i tiramisù...e con ottimi risultati anche!!!
RispondiEliminaIo non amo molto la panna, ma questo può essere davvero un bel dolcetto estivo!
Bacioni
Ago :-D
Imma è favoloso questo tiramisù...ideale proprio in questi giorni!
RispondiEliminaChe idea carina, io prendo un bocchierino!!!
RispondiEliminami sembra un'ottima idea per i dolci dell'estate!
RispondiEliminammm fresco direi! ottima variante per non rinunciare a qualcosa di piacevole anche sotto il sole!
RispondiEliminaAllora sei davvero un artista!!
RispondiEliminaSono sicura che oltre ad essere molto bello sarà anche delizioso e dissetante...
Un bacio
Nome più appropiato non poteva avere... delizia :). Sa proprio di fresco.
RispondiEliminaBaci. Lisa
Immaaaa sembra proprio delizioso!! un bacione e buon fine settimana :-))))
RispondiEliminaUn bicchiere a me? Che buona che è questa versione di tiramisù!
RispondiEliminaChe bontà, che freschezza, che delizia!
RispondiEliminaImma cara, ti sei data a produrre tiramisù in tutte le sue forme e versioni! Questa è bellissima e freschissima!
RispondiEliminaQuando ho fatto le delizie al limone, non sono stata granchè contenta dell'impasto tipo pan di spagna: questo tuo tiramisù invece, so per certo che mi farà leccare i baffi, grazie, è davvero spettacolare! Buon fine settimana!
RispondiEliminaQuando ho fatto le delizie al limone, non sono stata granchè contenta dell'impasto tipo pan di spagna: questo tuo tiramisù invece, so per certo che mi farà leccare i baffi, grazie, è davvero spettacolare! Buon fine settimana!
RispondiEliminaSai che tutte queste variazioni sul tema tiramisù mi stanno piacendo moltissimo!?!?!? Rimango in paziente attesa della prossima puntata!
RispondiEliminaragazze magari la prossima raccolta la faccimao sui tiramisu???vi piace l'idea??bacio
RispondiEliminaImma, te lo devo rubare assolutamente, adoro delizie al limone, ma sono parecchio elaborate, invece il tuo tiraamisù è una sintesi perfetta!
RispondiEliminaBaci!
ma come si fa a resistere??? mmmm.... buonissimo!!
RispondiEliminaottima idea la raccolta sul tiramisù!! io ho appena pubblicato il gelato!!
ed io li proverei volentieri anche fuori dal WE!!brava imma, come sempre!!
RispondiElimina中醫減重
RispondiElimina中醫減重
中醫減重
中醫減重
中醫減重
花蓮民宿
花蓮民宿
花蓮民宿
花蓮民宿
花蓮民宿
花蓮民宿
una meraviglia!!!
RispondiEliminaposso chiedere una cosa da principiante? perchè la colla di pesce per le creme del tiramisù?
fede normalmente nn metto colla di pesce nel tiramisu pero dovendo tenerlo fuori dallo stampo c'era bisogno di qualcosa che sostenesse la crema senza spatascirsi,ecco perche la colla altrimenti n ne metto:-)baci
RispondiEliminaCiao Imma,
RispondiEliminaquesto è quello che mi ci vorrebbe adesso che sono rincasata per consolarmi dopo la giornata lavorativa... Fortunato tuo marito!!!
nooo!!! ma è buonissimo a questa ora che fame un bacio
RispondiEliminaMolto estivo e bello anche nella "versione bicchiere"
RispondiEliminaBuon We
Amo le vostre ricette, complimenti per il vostro lavoro! Hai una bella famiglia.
RispondiEliminaUn insolito Tiramisù più estivo del classico. Lo proverò! Lunedì sarò in pole position!
RispondiEliminaBuonissimoooo!!! Idea bellissima poi io adoro si il tiramisù che le delizie al limone e poi Paoletta è una garanzia!!!Bravissimaa!!!
RispondiEliminacomplimenti, anche io sfogliando più dolci ero rimasta incantata da questa ricetta, sicuramente la proverò sperando di non sfigurare davanti alla tua innata bravura
RispondiEliminaBaci baci Alessandra
altro che delizia questo è il non plus ultra
RispondiEliminache bonta! questa versione del Tiramisu e bellissima. :)
RispondiEliminavengo anch'io! ;-)
RispondiEliminapremi e un giochino quando hai tempo, a presto!
Buonissimo questo tiramisù al limone!! Davvero fresco e decisamente da provare..insoito!
RispondiEliminaSaremmo indecise tra una fetta della torta o un bicchierino...
baci baci
buonooo! devo provare anche questo!!! adoro i dolci al limone! un bacione.
RispondiEliminaCara Imma, ci lasci senza fiato davanti a queste delizie al limone, onnipresente sulla nostra tavola e nel nostro frigo in questa stagione. Il tiramisù è da mangiarselo con gli occhi, una meraviglia! Abbiamo una domanda tecnica da farti e riguarda la colla di pesce. Abbiamo letto che tu l'hai messa a bagno nel latte. La nostra domanda è : latte freddo o caldo? Il punto è che solitamente ti dicono di scioglierla in acqua fredda, ma il punto è che non si scioglie per niente bene! Ci aiuti?
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
ciao luca ciao sabrina allora la colla di pesce la lascio prima in ammollo in acqua e poi la sciolgo nel latte ..in effetti nella ricetta ho omesso il passaggio dell'ammollo nell'acqua:-)cmq io la sciolgo sempre o nel latte o nella panna liquida insomma nn la sciolgo mai nell'acqua perche effettivamnte nall'acqua rimane grumosa quindi prima 10 minuti in acqua fredda e poi la strizzo e la sciolgo nel latte...spero di esservi stata utile.
RispondiEliminabaci
Imma mi posso solo immaginare la bontà di questo dolce, adoro le delizie al limone figuriamoci poi in versione tiramisu! Un abbraccio Laura
RispondiEliminaChe freschezza!!! Un tiramisu' davvero strepitoso! Complimenti!!
RispondiEliminaSono caduta dalla sedia!oh mamma..ma é fantastico!!!
RispondiEliminapremioooo!!!!
RispondiEliminabaci da Fiorella
Imma.....è spettacolare!!!!
RispondiEliminaVieni da me altro premio per te...ciaooooo
Scusa ma scorri anche giu' c'è qualche altro premio per te...ciaooooo
RispondiEliminaAnche a me attirava...e quando vedo il tuo ho solo voglia di mangiarlo (certo mi tocca prima prepararlo). Buon fine settimana!
RispondiEliminaMa che idee fantastiche che ci proponi ogni volta!!!e noi segnamo!
RispondiEliminaih!ih!ih!
Baci e buon w.e.
che delizia Imma!!! Buon w-e!!!
RispondiEliminaa quest'ora ci vorrebbe proprio un bel dolce fresco fresco!!!
RispondiEliminabravissima.
Che meraviglia questo tiramisu delizia, potremmo chiamarlo anche DELIZIAMISU ;-)..Baci e nuon week end!
RispondiEliminabuon*
RispondiEliminasono qui a bocca aperta....il tuo dolce esprime da solo un sacco di bontà ....bacione
RispondiEliminaCiao cara Imma, questo dolce deve essere davvero squisito! Lo proverò al più presto!
RispondiEliminaBacioni!
Deve'essere buonissimo... lo proverò sicuramente!!!
RispondiEliminacomplimenti che ricetta magnifica
RispondiEliminaAdoro i dolci con il limone.... ma la crostata di gelsi avrei voluto tanto assaggiarla!! bellissima!! complimenti ciao!A presto
RispondiEliminaoggi è il mio 6° anniversario di matrimonio e mi cimento nel tuo tiramisù delizia al limone...
RispondiEliminagrazie x tutte le ricette ke proponi...baci.
Lucia
da tenere una scorta in frezeer...brava Imma!
RispondiElimina<28>墾丁租車,高雄縣旅遊,墾丁旅遊,高雄縣美食,高雄縣景點,高雄美食,高雄餐廳,租車旅遊,高雄縣飯店,阿里山旅遊,墾丁旅遊網,旅遊網,墾丁一日遊,阿里山觀光,阿里山民宿,阿里山餐廳,阿里山飯店,墾丁景點,阿里山畯富旅遊,高雄租車,高雄旅遊,高雄一日遊,墾丁一日遊景點,墾丁一日遊介紹,墾丁一日遊美食,墾丁一日遊行程,高雄一日遊景點,高雄一日遊行程,墾丁美食,墾丁景點,墾丁民宿,墾丁餐廳,墾丁飯店,墾丁導覽,墾丁租車,高雄縣旅遊,墾丁旅遊,高雄縣美食,高雄縣景點,高雄美食,高雄餐廳,租車旅遊,高雄縣飯店,阿里山旅遊,墾丁旅遊網,旅遊網,墾丁一日遊,阿里山觀光,阿里山民宿,阿里山餐廳,阿里山飯店,墾丁景點,阿里山畯富旅遊,高雄租車,高雄旅遊,高雄一日遊,墾丁一日遊景點,墾丁一日遊介紹,墾丁一日遊美食,墾丁一日遊行程,高雄一日遊景點,高雄一日遊行程,墾丁美食,墾丁景點,墾丁民宿,墾丁餐廳,墾丁飯店,墾丁導覽,墾丁租車,高雄縣旅遊,少女服飾批發,衣服批發
RispondiElimina<27>看護照顧,家庭看護工,外勞看護,醫院照顧,居家照顧,心安看護,關鍵字排名,關鍵字行銷,首頁優化,首頁曝光,首頁行銷,首頁seo,seo行銷,首頁排名,網站seo,排名曝光,網站行銷,網站曝光,seo,seo排名,seo優化,網站seo,網路行銷,網路優化,首頁排名,網站排名,排名行銷,網頁設計,網頁優化,網頁排名,首頁排名,關鍵字,關鍵字排名,關鍵字行銷,首頁優化,首頁曝光,首頁行銷,首頁seo,seo行銷,首頁排名,網站seo,排名曝光,網站行銷,網站曝光,seo,seo排名,seo優化,網站seo,網路行銷,網路優化,首頁排名,網站排名,排名行銷,網頁設計,網頁優化,網頁排名,首頁排名,關鍵字,關鍵字排名,關鍵字行銷,首頁優化,首頁曝光,首頁行銷,首頁seo,seo行銷,首頁排名,網站seo,排名曝光,網站行銷,網站曝光
RispondiElimina熱門標籤
RispondiElimina不孕症 人工受孕 多囊性卵巢 婦產科 SEO 排名行銷 搜尋行銷 網站排名 網路排名 網路行銷 網頁優化 自然搜尋排列 關鍵字 關鍵字行銷 精蟲分離 肉毒桿菌 試管嬰兒 韓式隆鼻 割雙眼皮 縫雙眼皮 內視鏡隆乳 豐胸 抽脂 整形 整形外科 狐臭 眼袋 開眼頭 隆乳 隆鼻 雙眼皮 果凍矽膠 抽脂 拉皮 整形 玻尿酸 眼袋 脂肪移植 除疤 隆乳隆鼻 雙眼皮 電波拉皮 果凍矽膠 削骨 潘朵拉服飾 服飾批發 流行服飾 流行服裝 韓國服飾 日系服飾 日系精品 服飾批發 白蟻 除蟲 服飾批貨 日韓服飾 精品服飾 日本服飾 白蟻防治 批發服飾 熱門服飾 時尚服飾 服飾