
Il danubio salato è uno dei rustici più famosi della
cucina
partenopea, insieme al babà salato, al casatiello
e al tortano, non può mancare
sulla tavole delle feste.
La sua forma accattivante richiama la convivialità:
una volta posto al centro della tavola ogni pallina si
deve staccare
rigorosamente con le mani!
Questi morbidi bocconcini custodiscono un filante e
gustoso ripieno da assaporare morso dopo morso.
L’origine di questa ricetta è
legata a due leggende:
la prima attribuisce la nascita del danubio alla zia
austriaca del celebre pasticcere
napoletano Scaturchio,
l’altra rimanda
all’epoca dei Borbone con il
matrimonio tra Ferdinando I e Maria Carolina
d’Asburgo Lorena e le influenze culinarie
dei cuochi viennesi.
Le radici di
questo appetitoso piatto sono
quindi dubbie, ma la sua bontà è una certezza!
Danubio salato con salsiccia e caciocavallo
400 g farina manitoba
180 g di latte
35 g di olio
22 g di zucchero
1 cucchiaino sale
1 cubetto di lievito di birra
1 uovo intero + 1 tuorlo per spennellare
180 g di latte
35 g di olio
22 g di zucchero
1 cucchiaino sale
1 cubetto di lievito di birra
1 uovo intero + 1 tuorlo per spennellare

Ripieno
150 di salsiccia cotta
(oppure un salume a piacere)
300 di Caciocavallo a cubetti
----------------------------
Preparato l'impasto inserendo nel cestello della planetaria
300 di Caciocavallo a cubetti
----------------------------
Preparato l'impasto inserendo nel cestello della planetaria
la farina, l’olio lo
zucchero, l'uovo intero, il latte tiepido
in cui avete sciolto precedentemente
il lievito e lo zucchero,
alla fine unite il sale. Formate una palla e
lasciatela
lievitare un’ora e mezza circa. (questa operazione
ovviamente può essere
fatta anche con la mdp oppure a mano).

Quando è lievitata, tirare l’impasto in un filoncino
e
dividetelo in 16 pezzi, schiacciare col palmo
della mano ciascun pezzo,
farcitelo con il formaggio e
la salsiccia sbriciolata e poi richiudete
i lembi
e formate delle palline.
Una volta create le 16 palline disponetele vicine
ma
non attaccate in una teglia a piacere
(io ho usato una tonda da 26 cm foderata
con carta forno)
lasciatele lievitare di nuovo per 1/2 ora.
Passata la mezz’ora
le palline, crescendo, si saranno
attaccate fra di loro. Spennellate con il
tuorlo versate
i semi di sesamo ed inforna a 180° per circa 30 minuti.
Cara Imma proprio invitante un pezzo, direi che è buonissimo, e lo proverei volentieri, se è il Danubio salato bene venga...
RispondiEliminaCiao e buona fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Hai ragione il Danubio è una ricetta spettacolare e il tuo è davvero super. Baci Sabry
RispondiEliminaEh, è proprio sempreverde il danubio, buonissimo e irresistibile...che meraviglia il tuo!
RispondiEliminaBuona settimana :)
Non sono mai riuscita a preparane uno né dolce.. né tanto meno salato.. Che gustoso il tuo! baci e buon lunedì :-*
RispondiEliminaChe voglia di danubio!! Mi piace tanto anche la farcia che hai scelto. Come stai? Spero tutto bene!!
RispondiEliminaIl danubio è buono in ogni modo, sia dolce che salato
RispondiEliminaI enjoyed reading your blog its quite interesting! Seeking for dispensaries worry no more!
RispondiEliminaWonderful Blog! satta king
Thank for sharing but may also work in your like commercially.
Ask your dealer for a aggressive offer for a provided service that includes web site style, growth and hostingSatta King
Satta King
Amo il danubio e lo preparo spesso, ma mai fatto con questo ripieno, deve essere molto gustoso!
RispondiEliminabuona serata
Alice
MA LITRATURE
RispondiEliminaMA Economics Distance Learning
Bcom Distance Learning Education Degree courses
MA Sociology Distance Learning
MASTERS IN HISTORY Correspondence
MLIS Correspondence
BA Correspondence
Masters In POLITICAL SCIENCE Distance Learning
BA English
Master of Science M.sc Mathematics
We capture and present vibrant, unique and expressive photographs. Whether it be the dreamy pre wedding couple shoot .
RispondiEliminaIn the event that you just obtained Norton Retail Card from the store or online please visit www.norton.com/setup into your web program to reclaim and enact your Norton Security item on the web. norton.com/setup | norton.com/setup | norton.com/setup | norton.com/setup | norton.com/setup | norton.com/setup
RispondiElimina
RispondiEliminaشركة تنظيف فلل بالجبيل
شركة تنظيف بالجبيل
شركة المثالية لتنظيف المجالس بالجبيل
شركة المثالية لتنظيف الكنب بالجبيل
شركة المثالية لتنظيف الموكيت بالجبيل