
Le cheesecake le amo da
sempre!
Fredde, cotte al forno,
al cioccolato, alla frutta, alla
confettura...
le amo in tutte le
versioni come questa che ho realizzato
al forno
con mascarpone
e formaggio spalmabile e come copertura
ho utilizzato la golosissima
confettura ai mirtilli neri e senza zucchero
di Zuegg che
ho scoperto grazie
alla degustabox di settembre.
Ho terminato con qualche ciuffo di panna
e qualche
mirtillo sciroppato.


Cheesecake ai mirtilli neri
Stampo 18 cm
Per la crosta
150g di biscotti tipo Digestive
60 g di burro
Sciogliete il burro e unitelo ai biscotti
Stampo 18 cm
Per la crosta
150g di biscotti tipo Digestive
60 g di burro
Sciogliete il burro e unitelo ai biscotti
sbriciolati finemente.
Rivestite uno
stampo a cerniera
con carta forno sia la base che i lati.
Versate i biscotti
sulla base e pressate con la mano
per compattarli. Ponete lo stampo in frigo.
Per la farcia
250g di formaggio spalmabile
250g di mascarpone
2 uova
2 cucchiai di amido di mais
10pg di zucchero
40 ml di panna o latte
1 cucchiaino di essenza alla vaniglia
250g di formaggio spalmabile
250g di mascarpone
2 uova
2 cucchiai di amido di mais
10pg di zucchero
40 ml di panna o latte
1 cucchiaino di essenza alla vaniglia
Per la copertura
1 barattolo di confettura ai mirtilli neri
senza zucchero Zuegg (degustabox)
100 ml di panna montata
Mirtilli sciroppati q.b.

Mescolate insieme i due formaggi, unite in successione lo
zucchero, l'amido, la vaniglia e le uova. Unite per ultimo la panna e mescolate
il tutto accuratamente.
Versate la crema sulla base di biscotti e ponete in forno statico a 160° per 60 minuti. Spegnete il forno e lasciate raffreddare la cheesecake nel forno leggermente aperto. Dopo 2 ore passatela in frigo per almeno 3 ore, meglio tutta la notte.
Passate le ore di raffreddamento, versate sulla superficie la confettura e decorate con ciuffi di panna e mirtilli sciroppate. Riponete in frigo fino al momento di servirla.
Versate la crema sulla base di biscotti e ponete in forno statico a 160° per 60 minuti. Spegnete il forno e lasciate raffreddare la cheesecake nel forno leggermente aperto. Dopo 2 ore passatela in frigo per almeno 3 ore, meglio tutta la notte.
Passate le ore di raffreddamento, versate sulla superficie la confettura e decorate con ciuffi di panna e mirtilli sciroppate. Riponete in frigo fino al momento di servirla.
Semplicemente meravigliosa! Davvero bella.
RispondiEliminaBellissima 🤩 brava Imma 👏
RispondiEliminauno spettacolo per gli occhi e per il palato!!!Baci Sabry
RispondiEliminabellissima!!!
RispondiEliminaMamma mia, cara Imma ma che torta mi fai vedere, io con la mia golosità non ce la faccio più a guardarla solo.
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
cakes play a significant role within the party. In fact, some brides really set up their entire weddings round the variety of their cake. whereas ancient white, bed cakes lidded with the bride-and-groom figures area unit still predominant, colorful cakes representational process daft themes and personally-significant tableaux have taken a powerful hold on our pop cultural psyche. they're the themes of reality shows like TLC's Cake Boss and Food Network's Ace of Cakes. that variety of cake do you have to select.
RispondiEliminaRegards,
Cheap Essay Writing Service
I appreciate Imma. You are very expert in making different cheesecakes.
RispondiEliminadissertation proposal writing services
RispondiEliminaเกมออนไลน์ สล็อต เกมยิงปลาออนไลน์ slot online คลิกเลย
https://www.live22easy.com/