


Pagnottelle alle olive nere
Ingredienti:
500 gr di farina tipo 0
25 gr di lievito di birra
250 ml di acqua
1 cucchiaio di sale
30 gr di strutto(questa è una mia aggiunta)
150 gr di olive nere
Procedimento:
Procedimento:
In una terrina mescolare la farina con il sale, disponetela a fontana e versatevi il lievito sciolto nell’acqua tiepida, lo strutto e impastare unendo altra acqua tiepida se dovesse servire creando un impasto sodo ed elastico(lavorarlo almeno 10 minuti).Formate una palla, mettetela in una ciotola e copritela con un telo, quindi lasciatela lievitare per 1 ora. Trascorso questo tempo, riprendere la pasta lavoratela brevemente e dividetela in 4 panetti. Incorporate le olive denocciolate in ogni panetto, rimettete i panetti a lievitare su una teglia cosparsa di farina avendo cura di distanziare i panetti l’uno dall’altro.Fate lievitare le pagnotte per 1 ora e mezza. Infornate quindi il pane alle olive a 200° per 30 minuti. Meglio mangiato tiepido
P.s. Volendo si puo fare anche solo un'unica pagnotta seguendo lo stesso procedimento e cuocendo a 240 per 45 minuti
P.s. Volendo si puo fare anche solo un'unica pagnotta seguendo lo stesso procedimento e cuocendo a 240 per 45 minuti
Belle belle belle..immagino il profumo e chissà che buone...Brava imma!!
RispondiEliminaciao Morè
Mmmm... chissà che buoneeee!
RispondiElimina...che buoneeeeeeeeee!! mmm pensa che senza leggere le avevo prese per i pangoccioli!!^_^
RispondiEliminaimmagino il profuno!!!uff..sempre solo foto!!:)
Che buone queste pagnottelle sono molto invitanti!!! un bacione
RispondiEliminaChe buoni i panini con le oliveeee....complimenti Imma...ti sono venuti proprio bene ;o)
RispondiEliminaBacioni
.....che belle ste pagnottelle !!!!!....kissss
RispondiEliminachissà che buone! e poi con le olive nere sono anche esteticamente molto belle da vedere!
RispondiEliminabaci baci
devono essere deliziose e gustose!!! un bacione
RispondiEliminaMi sa che te le copio...per le merende di mia figlia sarebbero l'ideale....
RispondiEliminabaci!!!
che bonta! ne voglio sei per favore :) questi le voglio propio fare :)
RispondiEliminaMa che bontà!!!! Bravissima!!! Un bacio Laura
RispondiEliminami sembra quasi di sentirne il profumo!!! sembrano davvero semplicissime da provare appena possibile! un abbraccio :0)
RispondiElimina你需要借錢嗎
RispondiEliminache buone le tue pagnottelle!!!! complimenti!!
RispondiEliminaSono deliziose!
RispondiEliminabuonissime!!!! e non è una frase fatta.so cosa vuol dire mangiare un panino alle olive perchè anceh da me si usa molto .
RispondiEliminauna volta feci una pagnottona ,ma ancora non avevo l'enciclopedia,la stessa che hai tu.
comunque sei una brava panettiera per ritenerti inesperta.ciao,un bacio
niki
Non c'e' niente di piu' buono del pane fatto in casa, mangiato tiepido e profumato!
RispondiEliminabuonissimi questi panini farciti con olive nere , immagino il profumino in casa!
RispondiEliminaDevo dire che sia col dolce che col salato te la cavi egregiamente.Buonagiornata, Roby.
RispondiEliminaHihihi, questa ricetta la sento particolarmente "familiare"
RispondiElimina;-)))
Un bacio pagnottellinoso...
mhmhmhmh io le adoro!!!!! brava!
RispondiEliminaMa che belline!! Non ho mai fatto il pane con le olive nere, solo con quelle verdi...proverò!!
RispondiEliminaAnche io adoro le pagnottine con olive sia nere che verdi, sono una delle mie tentazioni!!!
RispondiEliminaBravissima!
Bacioni
L'aggiunta dello strutto è veramente ottima, io lo uso quando preparo le piadeve e crea proprio la differenza!!!
RispondiEliminadevono essere buonissime queste pagnottelle!!! in questo periodo siamo tutte propense alla panificazione, chissà perchè! un bacione.
RispondiEliminabuonissime le tue pagnotte, immagino il profumino...mmmmm che fame!
RispondiEliminaUn bacione!!!
Laura
ciao imma...come sempre arrivo da te.....e cominciuo a leccarmi i baffi!!!!!!buone davvero le tue pagnottine!!!!!un bacio grande claudia
RispondiEliminaQueste pagnottelle hanno un aspetto invitante, ma io non amo molto lo strutto, che dici potrei sostituirlo con dell'olio? Un abbraccio
RispondiEliminaCredo proprio che uno dei miei primi esperimenti con la panificazione fosse proprio un pane alle olive. Poi, chissà perchè, non mi ci sono più cimentata...eppure ci piace così tanto...mah! Misteri della vita!
RispondiEliminache connubio pane e olive, complimenti!!!
RispondiEliminaappena aperta la pagina sembravano i pangoccioli..ah ah ..buone le pagnottelle con le olive...qui da me si fanno le pucce, ma sono fatte con la farina di grano duro..
RispondiEliminabrava, belle e probabilmente cosa ancora più importante buone! Aaa ricordo i miei pagoccioli...no comment!!! Hahaha povera me!!! Ciao.
RispondiEliminaprima di tutto grazie per i vosti post sempre cosi cari però siccome in molte li avete presi per pangoccioli mi avete fatto venire la voglia di farli adesso:-)
RispondiEliminaquindi vado alla ricerca di una buona ricetta per farli:-)baci a< tutte
Meravigliaaaaaaa! Che brava che sei Imma, a casa tua c'è davevro da impazzire di golosità!!! Sono bellissime, non oso immaginarne anche la bontà che al solo pensiero mi sento male! un bacione
RispondiEliminaMorbidezza e ingredienti le rendono così invitanti..
RispondiElimina網路上的情色貼圖網站一大堆,這麼大量的三點全露貼圖,又是公開散佈,一定有一大堆是台灣網友所上傳。
RispondiElimina有多少女人在一夜情裡不動情 女人,是上天動情時的造化,所以,女人,永遠為情而生。一夜情都是我的最愛,因為對我來說那些都是一種享受,"一夜情"這個以前只能從文學作品中了解到的事情,現在正真真切切地在我們身邊演繹,並借助網路等現代傳播工具和日趨多元化的價值。
RispondiElimina隔熱紙,汽車隔熱紙
RispondiElimina汽車駕訓班
漫談水果宅配,水果禮盒,水果團購
借錢的技巧
台北地區當舖經營型態
台中搬家公司
台中搬家,台中搬家公司
汽車駕訓班學開車
當舖
現代當舖-借錢、汽車借款、融資
中古車世界
motel汽車旅館
借錢指南
當舖借錢指南
搬家公司的部落格
票貼-借錢-借款的部落格
借錢-票貼-借款指南
駕訓班,汽車駕訓班-學開車日記
中古車資訊網
台灣情報站
搬家服務網
汽車旅館-motel資訊網
當舖借錢資訊
百業窗
各行各業
救經濟
汽車旅館
搬家公司評論
中古車之家
汽車旅館評論
當舖-借錢 | 汽車借款
當舖融資二胎
汽車借款&工商融資
收購之家
台灣八大行業
來去汽車旅館
中古車|隔熱紙|駕訓班
水果,水果禮盒,水果宅配,水果團購,當季水果
駕訓班|汽車駕訓班
視訊聊天,免費視訊聊天,免費視訊,視訊交友
計程車叫車服務
二手貨
指油壓 | 按摩 | 護膚 | 美容