Brocca, vassoio e bicchiere IVV
Se potessi, mangerei in estate sempre dei piatti cosi: veloci, colorati e invitanti.I pomodori ripieni di riso sono un piatto unico leggero molto gustoso e saporito, indicato per una cucina estiva perché possiamo mangiare i pomodori freddi oppure passati velocemente al forno, ce li possiamo portare al mare o sul prato... per una bella mangiata in spiaggia o in campagna!
I pomodori con il riso vengono preparati in diverse varianti la mia è molto sfiziosa infatti li ho farciti con dei peperoni grigliati sott’olio, della scamorza dei piselli e qualche tocchetto di cipolla di Tropea…che dite sono saporiti al punto giusto??
Per la serie anche l’occhio vuole la sua parte ho adagiato e portato in tavola i miei pomodori su questo meraviglioso vassoi rettangolare in vetro trasparenti di IVV un azienda che produce i suoi articoli tutti rigorosamente a mano con le migliori materie prime infatti bellezza e qualità per IVV sono un binomio indissolubile!!
Pomodori ripieni
Ingredienti:
6 pomodori maturi
100 g di riso carnaroli LaPila
1 barattolo di peperoni grigliati Sacla
150 g di scamorza affumicata
2 cucchiaia di succo di limone
100 g di piselli sbollentati
½ cipolla di Tropea
0lio extravergine di oliva wxtra vergione d'oliva Dante
Burro
Sale e pepe.
Preparazione:
Lavate e asciugate accuratamente i pomodori. Togliete loro la calotta e svuotateli. Aggiungete un pizzico di sale e lasciateli riposare capovolti, affinché perdano la loro acqua di vegetazione. Inserite all’interno di ciascun pomodoro una piccola noce di burro e profumate con una macinata di pepe. Poneteli in una teglia e fateli cuocere in forno per una decina di minuti a 200 °C.
Nel frattempo lessate il riso in abbondante acqua leggermente salata e scolatelo al dente. Riducete le falde di peperone tocchetti fate lo stesso con la scamorza e la cipolla e sbollentate i piselli. Raccogliete tutto in una terrina, unite i piselli e condite con l’olio e il succo di limone. Aggiustate di sale e pepe, mescolate e farcite i pomodori con questo ripieno..
Hanno un buon aspetto, molto appetitose.
RispondiEliminaAssolutamente divini!
RispondiEliminae quando mai le tue foto non sono un capolavoro???
coloratissimi!!! ti sono rimasti anche belli sodi!!! ;)
RispondiEliminasemplicemente perfetti! nei colori e nel gusto...peperoni e scamorza...che buoni!!!!!! buona settimana!baci!
RispondiEliminaNon li ho mai fatti ma vista la quantità industriale di pomodori dell'orto la provo.
RispondiEliminap.s. ma lo sai che l'IVV è proprio nel mio paese di nascita
baci
che visione gia' di primo mattino...belli e colorati un tripudio di solarita'!!!baci
RispondiEliminaImma che buoni!!!!!
RispondiEliminaLa farcitura è perfetta, gustosa ed invitante!!
Posso prenderne uno ..per colazione???
Un bacione grande!!!!!!!!
Felice settimana!!!!
Non solo sono saporiti al punto giusto sono invitantissimi e presentati con degli oggetti carinissimi!!! Bacioni e buona settimana
RispondiEliminache buoni!hanno un aspetto delizioso!
RispondiEliminaRicetta avvincente presentata in maniera impeccabile :)
RispondiEliminaaspetto invitantissimo e ottima presentazione (come al solito...troppo brava!!!)
RispondiEliminaMa quanto sono belli questo pomodori !!!
RispondiEliminaRendi sempre tutto splendido !
Telepatia...li ho fatti simili ai tuoi l'altro giorno...buonissimi ed adatti a questa stagione calda!
RispondiEliminaChe bella presentazione, grande Imma!
Come sono buoni e anche belli presentati in quel vassoietto di vetro! Brava!
RispondiEliminauno dei piatti estivi per eccellenza, complimenti per le foto, ciao
RispondiEliminaCi vivrei di pomodori in estate tesoro. Sono favolosi preparati in questo modo, per cambiare look alla solita insalata di riso. Allegri, colorati e ricchi di gusto. Posso venire a pranzo da te oggi? Un bacione grandissimissimo TVBBBBBBBBBBB
RispondiEliminaMolto colorato, bello e delizios! Complimenti!
RispondiEliminaChe belli e gustosi e come sono carini in quel vassoio.
RispondiEliminaBuon lunedì.
delicious!!!!!
RispondiEliminacolori brillanti...
buon inizio settimana
bisbigliano.. mangiami, mangiami...
RispondiEliminaSono d'accordo: un piatto buonissimo d'estate!!
RispondiEliminaFranci
un piatto assolutissimamente estivo come sempre sei bravissima...Baci
RispondiEliminaSecondo te... sono adatti a colazione?
RispondiElimina;-))
Sono sole le 11.00 ma ne mangerei ben volentieri anche più d'uno Imma, favolosi!!!
complimenti per questa ricetta golosissima! un bacione e buon inizio settimana!
RispondiEliminapomodori tutti i giorni! ripieni e sfiziosi sono proprio buoni!!! bacioni
RispondiEliminaBuongiorno, tesoro!
RispondiEliminaChe pranzetto gustoso che ti sei fatta! Pomodori con riso sono perfetti per l'estate, quindi... faccio un salto da te?
Un bacione!
Buonissimi e molto molto allegri!!!
RispondiEliminaChe belli! E sicuramente anche buonissimi!
RispondiEliminaBaci
OTTIMI QUESTI POMODORI......PASSO ALL'ORARIO GIUSTO X UN ASSAGGINO.....UN BACINO LA STEFY
RispondiEliminaConcordo in pieno. L'estate è la stagione perfetta per piatti veloci e leggeri come il tuo. Non conosco quella marca, darò un'occhiata perché dovrei rinnovare un po' di cosine in cucina..
RispondiEliminaIl tuo blog è molto bello,è la prima volta che lo visito, L'anonimo mi ha messo curiosità. La tua risposta mi è piaciuta moltissimo. Brava...
RispondiEliminaComplimentiii e' deliziosa
RispondiEliminai pomodori ripieni sono sempre un piatto goloso! ben fatto! buona giornata ciao :))
RispondiEliminaFresca e colorata ricetta e bellissimi gli accessori della IVV!!!
RispondiEliminaBaci
A noi i pomodori piacciono in tutti i modi, cotti o crudi, in insalata o farciti...
RispondiEliminaottima questa versione da primo piatto/unico! leggera, colorata e tutta estiva!
bacioni
Imma hai ragione, la tua versione è davvero molto sfiziosa... sono golosissimi! Hai sempre quella marcia in più tu!! Bacioni mia cara. Deborah
RispondiEliminaMa che belli sti pomodori ripieni! ottima alternativa a come li faccio io.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminache piatto carino, bellissima la presentazione.
RispondiEliminaSemplicemente:"stra or di na ri ooo"!
RispondiEliminaEd il sapore supera anche il punto giusto!!! :-) E come ti ripeto sempre:"C'é tanta maestà in tutto il
MADE BY IMMA"!!! Complimenti!
Bacioni!
Semplicemente:"stra or di na ri ooo"!
RispondiEliminaEd il sapore supera anche il punto giusto!!! :-) E come ti ripeto sempre:"C'é tanta maestà in tutto il
MADE BY IMMA"!!! Complimenti!
Bacioni!xoxoxo
tonia ti adoroooooooooooooo!!baci baci
RispondiEliminaquesti pomodorini sono favolosi, un bacio
RispondiEliminadecisamente un piatto fresco, leggero e gustoso! ne ruberei subito uno... anche due!
RispondiEliminaNon li faccio mai i pomodori ripieni, dovrò rimediare al più presto, i tuoi sono belli, colorati e freschi. Bacione
RispondiEliminaIo ho abbandonato l'idea di rifarli... come hai fatto a farli rimanere belli sodi?!?!?!?!?
RispondiEliminaappetitosi e veloci...che bel connubbio!
RispondiEliminabuona giornata!
anna maria
Non li ho mai fatti Imma, ci credi? Cosa aspetto??? I tuoi sono bellissimi! Brava come sempre tesoro!
RispondiEliminaE' anche la mia soluzione estiva, i pomodori sono davvero un dono della terra: succosi, polposi, dolci... adoro addentarli ancora caldi di sole! Ma così vestiti a festa sono davvero buoni!
RispondiEliminaBellissima presentazione per un piatto estivo per eccellenza e sicuramente la tua versione è ghiottissima...ciao Imma!
RispondiEliminaun classico che tu presenti con l'eleganza che ti contraddistingue, bellissimo il set di vedtro!
RispondiEliminaUn classico che non tramonta mai, che io adoro tantissimo, addirittura mi piace da impazzire quando il riso sfugge al pomodoro e si abbrustolisce sul fondo della pirofila.
RispondiEliminaMi piace molto il modo in cui hai presentato questi pomodori ripieni.
RispondiEliminaE' da tempo che mi riprometto di farli e adesso che ho visto i tuoi mi sa che non posso più rimandare.