
Lo strudel di mele in pasta sfoglia è un modo veloce 
per preparare
un dolce in pochi minuti. 
Un dolce facile e adatto per la colazione e la 
merenda di ogni giorno. Si prepara davvero in
 pochi gesti e la sua riuscita è
assicurata, 
quindi consiglio questa ricetta anche a chi è 
alle prime armi
in cucina. Il suo ripieno è a 
base di mele, pinoli e frutti rossi con
 l’aggiunta
di una confettura deliziosa a base 
di mandarini e curcuma di Rigoni di Asiago 
che con il suo gusto particolare, 
si sposa benissimo con le mele. 
Ho steso sulla base della sfoglia 
anche dei biscotti 
sbriciolati che serviranno per
assorbire tutti i
 succhi della mela in cottura. 
Strudel di sfoglia con mele e confettura
1 rotolo di pasta sfoglia 
60g di frutti rossi disidratati
50g pinoli 
60g di biscotti tipo savoiardi 
1 scorza limone non trattato 
4 mele renette 
120g zucchero 
3 cucchiai di confettura mandarini e curcuma
1 cucchiaino di cannella in polvere 
Burro q.b.
Zucchero a velo q.b.
 
 
Pelate le mele, tagliatele a cubetti e mescolatele con 
lo
zucchero semolato, poca cannella, 
la scorza di limone, i frutti rossi disidratati, 
i pinoli e la confettura. Srotolate la pasta sulla
 placca del forno,
spennellate la superficie 
con la metà del burro fuso e spolverizzate 
i biscotti
sbriciolati. Coprite con il composto 
di mele e arrotolate la pasta 
su se stessa
sigillando 
bene i bordi. Spennellate la superficie con
 il burro fuso rimasto e
spolverizzate 
con poco zucchero. 
Cuocete in forno caldo a 180°C per 25-30
minuti. 
Servite lo strudel tiepido, cosparso di zucchero al velo.
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Cara Imma, sicuro che un paio di pezzi li proverei subito! Stupendo e buonissimo strudel.
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Potevo evitare di passare a vedere questo strudel fantastico da vicino? Giammai, raggio di sole! Vengo così poco online.. che quando riesco a farlo, mi fa tanto piacere passare dalle persone che amo. Sei nel mio cuore.. vengo a prendere un fettino, aspettami! Nu vas gruoss accussì! ^_^
RispondiEliminaTroppo bello e delizioso il tuo sturdel!!!
RispondiEliminaun abbraccio ^__^
Anch'io di recente ho provato questa marmellata! Molto buona.... Anche il tuo strudel dev'essere strepitoso.
RispondiEliminaAdoro lo strudel in tutte le sue varianti...questo è davvero fantastico, che dirti?!
RispondiEliminaUna bella fetta me la gusterei anche adesso!
Un abbraccio cara
Ecco ho trovato come usare il rotolo di sfoglia che da qualche giorno staziona in frigo
RispondiElimina