sabato 22 agosto 2009

Si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E si ragazze questa volta ci siamo davvero si PARTE!!!!! Domani mattina alle 6 siamo in viaggio.....la nostra macchina sembra quella di Fantozzi carica fino all'inverosimile:-)
Palinuro mi aspetta e spero che anche il tempo nn si decida a cambiare proprio adesso dopo essere schiattatti per tanti giorni qui a Napoli :-)
Ci ritroviamo il 6 settembre, sempre piu piu carica sperando che nn vi dimentichiate di me:-)!!!!!
Un bacio a tutte tutte tutte e buon proseguimento per una fine estate alla grande!!!!!!

giovedì 20 agosto 2009

Crostata all'albicocca



Ragazze oggi vi propongo una normalissima crostata all'albicocca che rientra tra i miei dolci preferiti:-)semplice sana e buonissima sopratutto a colazione o merenda....

Questo è l'ultimo post che pubblico prima della VACANZA!!!! Non vedo l'ora di partire(dal 24 al 6 di settembre localita Palinuro nel cilento )perche sento proprio il bisogno di cambiare aria!!!!

Certo con 2 bimbi piccoli non sarà tutto relax però sento dentro di me la necessità di rilassare la mente di allentare i ritmi anche perche è stato un mese particolarmente pesante...in questi giorni sarò alle prese con valigie e le ultime cose da sbrigare ma un saluto prima di partire lo lascerò sicuramente!!!

Crostata con confettura di albicocche

250 di farina

100 di burro

1 uovo

2 cucchiaini di lievito

un pizzico di sale

100 g di zucchero

scaglie di cioccolato bianco

confettura di albicocche
Preparate la frolla come solito e lasciatela 10 minuti in frigo dopo stendetela su carta forno e rivestite uno stampo da 26 con la frolla, ricoprite con la confettura . Con un pezzo di frolla rimasta ha losto delle strisce ho utilizzato delle formine con diversi soggetti e li ho posizionati sulla confettura e rimettete in frigo 10 minuti. Infornate a 180 per 25 minuti

lunedì 17 agosto 2009

Chocolate pie







Non so voi ma la mia cucina e completamente invasa dalle formiche!!!!!Ormai è un battaglia quotidiana fra me e loro e prima di partire per le vacanze mi sa che devo liberare la cucina da tutte le tentazioni zuccherine di cui sono ghiotte ed ho pensato di fare questa torta al cioccolato americana( utilizzando cosi biscotti e cioccolato)
La chocolate pie è una delle torte americane piu’ famose insieme alla Apple Pie ed al Cheesecake.
La base di questo dolce(simile alla base della cheesecake) prevede l’utilizzo dei Graham Cracker non facili da trovare in Italia ma si possono sostituire tranquillamente con i digestive. La crema per la farcitura è molto vellutata simile al budino infatti risulta molto corposa che si combina molto bene alla base croccante….insomma e’ assolutamente deliziosa e la consiglio agli amanti del cioccolato e chi come me presi dal raptus vuole un dolce al cioccolato da preparare velocemente.
Chocolate pie
Per la base
125 g di digestive o graham cracker
30 g di zucchero
80 g di burro fuso
Mescolate insieme le briciole di biscotto con burro e zucchero e rivestite la base e i bordi di uno stampo da 24 (foderato lo stampo prima con carta forno)e mettete in frigo a solidificare

Per la farcia al cioccolato(volendo si puo utilizzare la base per budino gia pronta)
3 dl di latte
2 dl di panna
4 tuorli d'uovo
150 gr. di zucchero
100 gr. di cioccolato fondente
30 g di amido
Fondente il cioccolato riducetelo a piccole scagliette e scaldatelo in un pentolino insieme al latte mescolando di frequente, fino a che tutto il cioccolato si sarà sciolto. Spegnete e fate intiepidire a temperatura ambiente.
A parte lavorate i tuorli d'uovo con lo zucchero e l’amido, mescolando fino ad ottenere un composto ben omogeneo, quindi amalgamate il latte e cioccolato aggiungendolo poco alla volta.
Versate il composto in un tegame, scaldate a bagno maria a fuoco dolce, avendo cura di mescolare in continuazione. Portate quasi ad ebollizione, quindi spegnete e fate raffreddare a temperatura ambiente.Riempite la base biscottata con la crema e riponete in frigo almeno 4 ore. Quando la torta si sarà rappresa ricopritela con ciuffi di panna montata

sabato 15 agosto 2009

Torta fattoria e primo BLOGANNO!!!!!






Ed eccomi qui con la torta fattoria...c'è l'ho fatta dopo tante vicissitudini e una torta che mi ha dato un po di problemini (per esempio : troppo caldo e la pasta di zucchero si scioglieva in mano; il pan di spagna che mi è venuto solo al secondo tentativo e non mi era mai successo prima che un pan di spagna mi scoppiasse quasi nel forno per poi implodere inesorabilmente; i vari personaggi che non voleva saperne di rimanere attaccati)....alla fine ci siamo riusciti con gran gioia dei miei piccoli:-).
La torta l'ho farcita con una crema simil ferrero rochet davvero buonissima e credo che l'addotterò spesso perche il pan di spagna resta bello morbido e l'ho bagnato con nesquik e del latte.

Con questa torta poi vorrei festeggiare anche IL PRIMO COMPLEANNO DEL MIO BLOG!!!!!
E si, è passato gia un anno cosi velocemente e cosi allegramente in vostra compagnia che non mi sembra vero!!!
Ho conosciuto delle persone splendide con mille inventive talento passione che anche se solo virtualmente, hanno condiviso con me questo anno spendido in cui ho cercato nei limiti di fare del mio meglio e di imparare da tutte voi, grazie!!!
Ultimo, vi auguro a tutte un buon ferragosto, io per adesso sono ancora qui, parto il 23 destinazione Palinuro(nel cilento in un residence davvero carino )e torno il 6 di settembre e spero davvero di riuscire a tirare un po il fiato e passare una vacanza all'insegna del relax e sopratutto che il tempo regga e i miei piccoli siano felici e si divertano al mare sopratutto Lorenzo che ha 20 mesi quindi è la prima volta che realizza cos'è il mare!!!!
L'abbiamo organizzata all'ultimo quindi è una vacanza non programmata per cui ancora piu sentita...però ci vuole ancora una settimana quindi non vi abbandono:-)!!!

Pan di spagna
8 uova
320 di farina divisa a meta con la frumina
320 di zucchero
1 bustina di lievito
sale
scorza di limone
Sbattere con un frullino le uova con lo zucchero il sale e la scorza di limone per almeno 20 minuti,aggiungere la farina con la frumina attraverso un setaccio con l'aiuto di una spatola amalgamare alla massa di uova.Mettere in unostampo da 28 di diamtro e cuocere a180 per 25/30 minuti.
Per la crema simil ferrero rochet
200 g di mascarpone
1 bicchiere di nutella
200 ml di panna
150 di granella di nocciole
(volendo si possono aggiungere anche dei wuffer alla vaniglia ma io nn li ho messi)
Montare la panna e metterla in frigo,mescolare il mascarpone con la nutella e le scaglie di nocciola ed aggiungere la panna lentamente al composto.

mercoledì 12 agosto 2009

Torta morbida alla fragola



Oggi vi propongo questa torta che avevo completamente dimenticato nella digitale anche perche la foto fatta al volo non mi piaceva quindi l'avevo completamente rimossa pero è una torta davvero buono semplice e genuina che puo essere sostituita con qualsiasi tipo di frutta anche quella che c'è adesso tipo la pesca oppure le banane le mele insomma la frutta che piu vi piace:-)
In questi giorni sono alle prese con la festa dei bimbi di venerdi e la torta fattoria sta occupando il mio tempo libero ormai tutti i personaggi sono stati composti manca solo adagiarli sulla torta e con questo caldo spero che la pasta di zucchero non mi faccia scherzi:-)
Ecco che ve ne pare??carini vero??

Torta morbida alle fragole
Frullo 3 uova con 150 di zucchero, poi aggiungo 250 di farina una busta di lievito, 60 ml di latte e 40 di olio, un pizzico di sale a parte si lavano mezzo chilo di fragole e si tagliano a meta.
Prendo uno stampo da 25 lo cospargo con un po di burro e pangrattato, ci metto meta impasto le fragole e ancora l'altro impasto e sopra altre fragole sparse...Metto in forno a 190 gradi 45 minuti.

lunedì 10 agosto 2009

Lemon curd cheesecake







Dedico questa cheesecake a tutti i Lorenzo in particolare al mio piccolo cucciolo!!!
Lemon curd cheesecake ovvero 2 bontà in uno in quanto la cheesecake è freschissima nonostante la cottura al forno e in piu ho provato il lemon curd di cui ho tanto sentito parlare e ammetto che mi piace moltissimo,e lo proverò presto con altre preparazioni.
Con il caldo questi dolci sono rigeneranti perche il limone da quel qualcosa in piu che tira davvero su se poi sono anche cosi deliziosi!! Io adoro il limone e lo metterei da per tutto poi i limoni che ho usato arrivano dritto dalla costeria amalfitana quindi il sapore è davvero fantastico!!
In piu vi ho postato anche un anticipazione della torta che farò per festeggiare entrambi gli onomastici dei bimbi, oggi appunto San Lorenzo il 14 Sant' Alfredo e lui mi ha chiesto una torta con tema la fattoria e questi sono i primi soggetti che ho creato con la pasta di zucchero, che ne dite, sono carini?? Pero questo caldo non aiuta proprio, la pasta si scioglie ed è un lavoraccio ma per i miei amori si puo fare e come!!! Poi lui mi aiuta quindi è anche divertente la cosa
Mi sono ispirata per questa cheesecake ad una simile postata un po di tempo fa dalla collina delle fate solo la farcia è un po diversa.
LEMON CURD CHEESECAKE
PER LA BASE
150 g. di biscotti Digestive
50 g. di burro
PER LA FARCIA
250 g. di formaggio fresco
3 uova
160 g. di zucchero
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
1 yogurt greco
1 yogurt bianco
PER IL LEMON CURD
45 g. di burro
1 uovo
110 g. di zucchero
2 cucchiaini di scorza di limone
2 cucchiai di succo di limone
Per la base: tritate i biscotti a farina e mescolateli al burro fuso, disponeteli sul fondo di una tortiera di 20cm. di diametro, foderato da carta da foro. Ponete in frigorifero.
Per la farcia: sbattete il formaggio e gli yogurt con lo zucchero, la scorza e il succo di limone; unite le uova, una alla volta.
Versate la farcia sulla base e cuocete a 150° per 60 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Per il lemon curd: mettete tutti gli ingredienti in un pentolino a bagnomaria e cuocete, mescolando, fino quando la salsa sarà addensata(20 minuti). Lasciate raffreddare e mettete il lemon curd sulla superficie del dolce.
Ponete in frigorifero a riposare per almeno 4 ore.

domenica 9 agosto 2009

Sformato di mais e zucchine


Ormai lo sapete mi piace alternare al dolce qualche sfiziosa ricetta di salato soprattutto torte salate, sformati, pizze e quando ho visto questo sformato da Tania ne sono rimasta subito affascinata per l’idea di mangiare la polenta in estate o meglio un pasticcio dove ci fosse la farina di mais abbinata alle zucchine che invece danno subito l’idea dell’estate e devo complimentarmi con lei perche è davvero gustosissimo!!!
Ho apportato solo qualche piccolissima variazione alla ricetta(solo negli ingredienti che ho messo tra parentesi) ma per il resto ho seguito tutto alla lettera…..fantastico vi consiglio di provarlo!!

Ingredienti (per 6 persone):
1,2 l di acqua
250g di farina di mais per polenta
400g di zucchine
2 uova
1 spicchio di aglio(scalogno)
1 rametto di menta
2 cucchiai di grana padano q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pangrattato di mais q.b. per la teglia
(100 g di provola)
(50 g di burro)
Procedimento
In una padella stufiamo le zucchine lavata ed affettate con l'aglio(io lo scalogno) e se necessario aggiungiamo una tazzina d'acqua. A fine cottura uniamo le foglie di menta spezzettate, un filo d'olio, il sale e mescoliamo. Prepariamo la polenta versando a pioggia la farina in acqua bollente salata e mescolando continuamente, deve risultare morbida. Lasciamola freddare un po' quindi aggiungiamo le uova, il grana, le zucchine(la provola a dadini e il burro a tocchetti) e mescoliamo bene. Versiamo il composto in una teglia unta d'olio e cosparsa di pangrattato, facendo in modo che lo spessore non superi i 3cm. Inforniamo a 180° per circa 30'(io ho aggiunto qualche fiocchetto di burro in superficie e una spolverata di grana)

venerdì 7 agosto 2009

Profiteroles cappuccino





Dovete sapere che io ho una cognata adorabile, giovane sempre disponibile che adora i nipoti ed è single quindi miei ometti sono i suoi fidanzati:-)….
Ieri sera aveva una cena a casa di amici e ognuno doveva portare qualcosa lei che è sempre di corsa se ne era completamente dimenticata quindi passa da me e mi chiede se per il pomeriggio potevo prepararle un dolce da portare…e che faccio???
Ecco che mi ricordo di aver congelato dei profiteroles avanzati dall’ultima ricetta quindi li tiro fuori e do una sbirciatina alla mia rivista del cuore “piuDolci” e trovo questi profiteroles al cappuccino…detto fatto!!
Velocissimi da farsi(se avete i profiteroles pronti anche quelli che si comprano al super)e poi con il caffe sono divini…La ricetta prevedeva la farcitura con la panna ma non avendone a sufficienza ho preparato della crema pasticcera aromatizzata al caffe che secondo me ci sta anche meglio:-)….Stamattina mi ha chiamata per dirmi che sono stati un successo…meno male….:-) e ci credo li abbiamo assaggiati anche noi e devo dire che tutti gli ingredienti si sposano a perfezione!!!

Profiterols cappuccino
Vi riporto la ricetta di “piu Dolci”originale tenendo presente che io ho preparato per la farcitura la crema pasticcera quindi scegliete voi quale farcitura preferire.

Pasta bignè
125 di burro
125 di acqua
2 g di sale
125 di farina
225 g di uova(pesate senza guscio all’incirca 3-4 uova)

Copertura
150 di panna
3 cucchiaia di caffe ristretto
150 di cioccolato fondente
280 di panna
80/100 ml di latte freddo

Farcia
200 g di panna montata
1 cucchiai di caffe(nescafe)in polvere

Per la pasta bigne
Bollite l’acqua con il sale e il burro e unite la farina in una sola volta. Mescolate e cuocete alcuni minuti (l’impasto deve staccarsi dalle pareti). Allontanate dal calore ed aggiungete 1 uovo alla volta mescolando. Trasferite la massa in una sac a poche con bochetta tonda grande e sulla placca foderata con carta forno distribuite dei bigne di c-5 cm ben distanziati e infornare a 190 forno statico per 20/25 minuti

Copertura
scaldate 150 g di panna con 150 di cioccolato e il caffe ,mescolate e quando sarà freddo unite il latte freddo e la pana montata e conservate in frigo.

Farcia
Montate la panna con un cucchiaio di caffe in polvere (nel mio caso ho preparato della crema pasticcera con il caffe sempre in polvere che aromatizzava la crema)

Assemblaggio
Farcite i bigne tagliandoli a meta con la panna(la crema)e posizionateli allineati in un vassoio, con un mestolo coprite con la crema con il cioccolato preparata in precedenza, decorateli a piacere( magari con dei chicchi di caffe che io non avevo) e riponete in frigo fino al momento di servire

giovedì 6 agosto 2009

Tartellette ai frutti di bosco e cocco






Adoro le crostatine, piccole graziose e con tanta frutta fresca…Queste tartellette nascono per una merenda golosa per i miei bimbi….si sa i bimbi amano i colori quindi ho aggiunto alla frolla delicatissima questa confettura ai frutti di bosco deliziosa e una spolverata di cocco reso verde da un goccio di colorante per alimenti….
Lo stupore sul loro viso c’è stato ma cosa piu importante sono piaciute davvero tanto…la frolla delicatissima si sposa perfettamente con la marmellata e penso che nessuno abbinamento per la frolla sia piu azzeccato…
Queste poi le ho fatte con lo stampo per tartallette della Silikomart e la facilita con cui vengono fuori dallo stampo è stupefacente…niente cortellini da infilare negli stampi ne raffreddamento,è bastato girare lo stampo per uscire perfettamente

Mini tartellette ai frutti di bosco e cocco

Per la pasta sablè
200 G Farina Bianca
100 G Burro
90 G Zucchero
2 Tuorli D'uovo
un pizzico di sale
1 punta di cucchiaino di lievito

Per la farcitura e decorazione
Confettura ai frutti di bosco
Cocco verde

Mettete la farina a fontana sul tavolo e impastatela con il burro ammorbidito e lo zucchero. Aggiungete le uova, lavorate delicatamente l'impasto. Fate una palla e lasciatela riposare per un'ora. Passato questo tempo tiratela in piccole sfoglie piuttosto spesse. Imburrate degli stampini da tartellette(nel mio caso ho utilizzato gli stampi per tartellette della Silikomart che non vanno imburrata) foderateli con la pasta frolla e cuocete per 15 minuti a 180.
Lasciate raffreddare le tartellette e riempitele con la confettura e un pizzico di cocco.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Imma(caffeine for two)



martedì 4 agosto 2009

mini cheese cake alla pesca,yogurt e cannella



Oggi mi è venuta voglia di cheese cake ma di quelle mini da gustare in terrazza e freschissime con la frutta...Quindi ho pensato a queste mini cheese cake con yogurt e pesca e una bella spruzzata di cannella che esalta ancora di piu il sapore della frutta....
Adoro la cannella e penso riesca a dare struttuta e un gusto unico ad ogni dolce....
Non avendo stampi adatti mi sono arrangiata con quelli usa e getta pero sono venute carine lo stesso vero???La bonta invece non cambia va bene con qualsiasi tipo di stampo:-)
Mini cheese cake con pesca yogurt e cannella
Dosi per 6 stampini
1 pesca
6 biscotti digestive
1 yogurt intero
2 cucchiaia di zucchero a velo
200 g di formaggio fresco(tipo philadelphia,fiorello,robiola...)
6 g di colla di pesce
cannella
200 ml di panna
Sbucciate la pesca e tagliatela a dadini, a parte mischiate formaggio e yogurt un cucchiaino di cannella e lo zucchero. Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti poi scioglietela con un dito di latte e unire al formaggio. Montare la panna e lentamente unire alla crema.Foderare con pellicola gli stampini,versare la crema e tappate con un biscotto e richiudere con altra pellicola e tenere in frigo almeno 5-6- ore.
Sformate e servite con altra cannella e pesca.
P.s. Ma come devo fare con questi post in giapponese?????Comincio a pensare seriamente che uilizzina i nostri blog per inviarsi messaggi in codice!!!!mah........

lunedì 3 agosto 2009

Torta morbida di albumi al cioccolato






Sicuramente capita anche a voi di avere albumi sparsi nel freezer che poi incominciano a dare anche fastidio e non aver voglia di fare le meringhe e i soliti dolcini che si fanno con essi…allora pensa e ripensa mi sono ricordata di questa torta morbida di albumi mangiata a casa di una mia amica…
Ho utilizzato vari pezzi di cioccolato che avevo in casa (fondente al latte e bianco) e devo dire che è davvero di usa sofficità e golosità incredibile, per di piu puo essere definita una vera torta da ricilo quindi cosa volere di piu!!!
Con questa torta partecipo anche alla raccolta delle 2 belle broccole in cucina FeF : l'ovetto a metà

Torta morbida di albumi al cioccolato
5 albumi
100 g di zucchero a velo
200 g di cioccolato misto o di un unico gusto(fondente,al latte,bianco ecc.)
60 g di maizena
un cucchiaino di lievito
100 g di burro
Sciogliete il cioccolato con il burro e riversate in una ciotola dove aggiungerete lo zucchero a velo, il lievito e la maizena mescolando bene senza creare grumi.
A parte montate gli albumi benissimo con un pizzico di sale e con una spatola inglobateli senza smontarli al cioccolato. Versate in una teglia da 22 di diametro e cuocete a 170 per 35/40 minuti. Spolveratela con zucchero a velo o come piu vi piace.

sabato 1 agosto 2009

Profiterols al cioccolato




Ditemi se c'è qualcuno a cui non piacciono i profiterols!!!! Credo davvero che sia impossibile....si puo resistere ad una pasta croccante e delicata, ad una crema chantilly al cioccolato fondente.....no no impossibile!!!

I profiterols mi ricordano l'infanzia la mia nonna che li preparava per le grandi occasioni oppure il dolce della domenica che compravamo dopo la messa...insomma ci sono tanti ricordi dietro a questo dolce ma ancora adesso io davanti ad un vassoio di profiterols non so resistere,li adoro!!!!

Non li preparo spesso perche amo i bigne fatti in casa pero questo richiede un po di tempo ma ieri ho aveto un po di tempo libero ed ho pensato di prepara i bigne.....deliziosamene buoni!!!


Profiterols al cioccolato
Per la farcitura
500 ml di panna montata
50 g di zucchero a velo
Montate la panna con lo zucchero a velo ben soda, e farcite i bigne con una sac a poche con beccuccio sottile.
Per i bigne:
4 uova intere
100 gr di farina
100 di burro
200 gr di acqua
sale q.b.
Fate bollire l'acqua con il burro e il sale in un tegame da fuoco, togliete dal fuoco e unite tutta insieme la farina, poi rimettetela sul fuoco per pochi minuti, quindi lasciate raffreddare e uno per volta unite le uova intere mescolando con forza. Con la frusta lavorate la pasta finchè formerà delle bollicine, create delle palline grosse quanto una noce servendovi di una siringa, ungete di burro una placca del forno dove sistemerete le palline. Per una ventina di minuti fate cuocere senza asprire il forno. Quando saranno cotti sfornate i bignè. Lasciateli raffreddare e poi potete riempirli con la crema che desiderate.
Ingredienti per la copertura
mezzo litro di latte
150 gr. di zucchero
100 gr. di cacao amaro
100 gr. di cioccolato fondente
25 gr. di burro
50 gr. di farina
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
1 bustina di vanillina
2-3 cucchiai di liquore strega
Preparazione:
In una casseruola mettete lo zucchero e la farina setacciata, unite il cacao setacciato, la cannella, la vanillina e mescolate il tutto, versate il latte a filo, aggiungete il burro e il cioccolato fondente a pezzetti. Mettete sul fuoco a calore moderato e cuocete mescolando sempre con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una densità desiderata (non deve essere liquido, ma abbastanza sodo). Se si dovessero formare grumi non vi preoccupate, perchè a fine cottura lo passerete in un colino con la rete di metallo. Una volta pronta la crema, toglietela dal fuoco.Quando si è intiepidita versare sui bigne farciti.....