martedì 29 settembre 2009

BARATTOLI GOLOSI




C’è un motto che io seguo sempre alla lettera: in cucina non si butta mai niente!!!
La composizione di questi barattoli infatti è una rimanenza di 2 dolci precedenti: la crema al cioccolato dalle veneziane e la farcia bianca dalla cheese cake yogurt e ricotta
Quando mi avanzano delle creme io le congelo sempre e all’occorrenza poi le utilizzo per altre composizioni come questi golosissimi barattoli.
Alla base ci sono dei pavesini bagnati con latte e nesquik, sopra la crema alla ricotta e yogurt, un po crema pasticcera al cioccolato e per finire una nuvola di panna!!!
Che ne dite sono golosi abbastanza??? Io li adoro!!!!
Sono molto scenografici oltre che essere golosi ed i miei ospiti hanno molto gradito:-)
Per le dosi vi rimando alle ricette gia postate…

lunedì 28 settembre 2009

CHEESE CAKE RICOTTA E YOGURT





Oggi vi propongo un cheesecake davvero godurioso, sicuramente per la combinazione dei formaggi che lo rendono tra i piu buoni che abbia mai assaggiato!!
Come si puo vedere dalla foto non ci sono topping di frutta ne grandi decorazioni perche il mio scopo era mangiare un cheesecake in purezza per non coprire soprattutto il sapore di questo dolce.
La ricotta e lo yogurt greco si esaltano a vicenda e la philalphia conferisce quel classico sapore che distingue sempre la cheesecake.
Ho utilizzato gli oro saiwa al posto dei digestive in quanto questi ultimi sono leggermente salati e piu amari quindi per bilanciare il pizzico di dolce in piu gli oro saiwa erano perfetti per diminuire il gusto acidulo di questo dolce.
Che dirvi a me è piaciuta da morire adesso se volte provatela e capirete il percheJ

Cheese cake ricotta e yogurt
Per la base
200 g di oro saiwa
100 g di burro liquefatto
Sbriciolate i biscotti,unite il burro sfarinate il composto e compattatelo in uno stampo a cerniera da 22 di diametro e riponete in frigo

Per la farcia
300 g di ricotta
200 g di yogurt greco
1 confezione philadelphia yo da 200 g
12 g di colla di pesce
150 di zucchero
estratto di vaniglia
300 ml di panna montata
Mettete a bagno al colla di pesce, nel frattempo sbattete con un frullino a crema la ricotta con lo zucchero,unite lo yogurt la phila e la vaniglia e continuate a frullare un paio di minuti. A questo punto scigliete la colla di pesce in 2 cuchiaia di latte tiepido e unite lentamente al tutto cercando di amalgamare il piu possibile, unite quindi la panna montata e versate sui biscotti tenendo la cheese almeno 3 ore in frigo prima di smormarla.




sabato 26 settembre 2009

Gateau di patate





Penso che tutte conosciate il gateau( infatti ero indecisa se postarvela) una ricetta che fa parte dell’antica tradizione della cucina napoletana…In francese gateau significa sformato o torta (in questo caso di patate) che noi l’abbiamo napoletanizzato chiamandolo gattò.
Questo piatto quindi ha solo il nome di derivazione francese, infatti, gli ingredienti sono napoletanissimi. E’ un piatto ricco, il ripieno è formato da provola, salame, uova, prosciutto. Si prepara il gattò soprattutto quando si hanno rimanenze di salumi e formaggi da smaltire. L’ideale e lasciar raffreddare il gattò una mezz’ora dopo la cottura.
Ecco un piatto di riciclo volendo, pero a tutto gusto!!
P.S. Scusate le foto ma di sera a casa mia è una tragedia fotografare mi vengono sempre giallo uovo:-)
Gattò di patate

Ingredienti
½ kg di patate
1 uova
100 g di salame a cubetti
100 g di prosciutto
300 g di provola
50 g di burro
pane grattugiato
prezzemolo(se piace)
100 gr di parmigiano o pecorino
(latte se dovesse essere troppo duro l’impasto)
sale e pepe
Lessare le patate con tutta la buccia,appena intiepidite schiacciarle con lo schiacciapatate e versare in una ciotola. Aggiungere l’uovo, mescolare poi il burro morbido, il parmigiano i salumi e la provola a pezzetti, sale e pepe.
Imburrare una teglia e cospargerla con il pane grattugiato, versare il composto aggiungere altro pane grattugiato e qualche fiocchetto di burro
Cuocere a 180 per 30 minuti, lasciare intiepidire e fare le porzioni

giovedì 24 settembre 2009

LE VENEZIANE AL CIOCCOLATO





Sono molto affezionata alle veneziane perche sono state tra le prime foto postate sul blog e perche trovo che siano una delle delizie della vita!!
Queste soffici brioche farcite con crema lasciano in bocca tutto il sapore delle cose buone…
Perfette anche la mattina dopo perche si mantengono benissimo…io le ho preparate ieri per una mia amica che è venuta a trovarmi perche so che le piacciono da morire!!
Come dicevo, le avevo gia postate tempo fa(la foto di quelle alla crema risale all'agosto dell'anno scorso) con la classica crema pasticcera, questa volta le ho rivisitate con una crema pasticcera al cioccolato…..che dire, se possibile sono ancora piu buone!!!!
La ricetta è sempre la stessa, veloce pratica e di sicuro successo.

Le veneziane al cioccolato250 g farina00
250 g di farina Manitoba
½ mezzo bustina di lievito mastrofornaio secco
50g zucchero
5g sale
50 ml di olio(ho 75 di burro liquefatto)
2 uova
225-250ml latte tiepido
vaniglia.

Crema pasticcera al cioccolato
2 tuorli
60 g di zucchero
30 g di farina o maizena
220 ml di latte
2 cucchiaia di cacao
Sbattere i tuorli con lo zucchero, poi unire la farina e il latte. Porre la casseruola sul fuoco e addensare la crema mescolando. Quando al crema è pronta unire il cacao e mescolare velocemente con una frusta.

Mischiare tutti gli ingredienti e impastare con il latte gradualmente,lasciar lievitare per 2 ore.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera e lasciatela raffreddare.
Dividere l'impasto ben lievitato in 13 pezzi e formare delle palline e metterle,non troppo vicine,in 2 teglie con carta da forno e lasciar lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido (perfetto il forno spento con la lucina accesa).
Accendere il forno a 180°.Distribuire un pò di crema sopra le veneziane e infornate per 15 min.Una volta fredde o tiepide farcirle con una siringa e decorarle con scaglie di cioccolato bianco.


Con queste veneziane partecipo al contest "da leccarsi le dita" di DeleciouSly




martedì 22 settembre 2009

Crostata sbrisolona con confettura all'amarena







Oggi vi propongo una torta che ha quasi tutte la caratteristiche della sbrisolona solo piu leggera nella composizione degli ingredienti. E una di quelle crostate ottime per la colazione o per la merenda quindi anche questa rientra a far parte delle ricette preparate per i nostri bimbi che fanno moooooooolta gola anche ai grandi!!!
Semplice nella realizzazione ma gustosissima che piacerà davvero a tutti quindi vi consiglio vivamente di provarla


Crostata sbrisolona con confettura all’amarena
300 g di farina
120 g di burro
1 uovo
100 g di zucchero
½ bustina di lievito
pizzico di sale
limone
Farcia
Confettura di amarena
Porre sulla spianatoia la farina a fontana, l’uovo, il sale, la margarina, il lievito e lo zucchero. Amalgamare gli ingredienti e formare un impasto che risulterà sbriciolato. Imburrare ed infarinare una teglia e ricoprirla con poco più di metà dell’impasto. Versare la confettura . Con il rimanente impasto cercare di coprire tutta la teglia sbriciolandolo. Porre la crostata in forno preriscaldato a 160° e cuocerla per circa mezz’ora o comunque fino a quando non assume un bel colorito dorato. Sfornarla e lasciarla raffreddare. Spolverarla con lo zucchero a velo e servire.

Con questa ricetta partecipo all'iniziativa di Alberto "briciole di bontà"


E dopo la torta arriva il buffet:-)










E adesso come promesso dopo la torta tocca al buffet o meglio a quello che sono riuscita a fotografare….Ero in ritardo(ho preparato tutte queste cose di mattina per dedicarmi il pomeriggio alla torta....un lavoraccio tra l'altro con i bimbi che mi giravano intorno!!) quindi le foto le ho fatte quando gia erano arrivati gli invitati e non mi sembrava carino stare li a fotografare quello che avevo preparato e farli aspettare,
Nel buffet c’era tra l’altro anche il pan canasta e i muffin pizza che non sono riuscita a fotografare al momento ma che avevo gia preparato per il compleanno di Lorenzo e avevo le foto nell’altro blog di cucina (http://lapanciapiena.myblog.it )quindi le ho prese da li .
Mi scuso per le foto ma le luci erano pessime quindi alcune sono un po tendenti al giallino:-)

Tra le varie cose che ho preparato ci sono :
panini semidolci farciti con maionese e salame
Tramezzini con insalata, tonno,e insalata capricciosa
Pizzette con pomodorini cotto e provola
Sfigliatine con wurstel ed altre con salame napoletano
Focaccia pugliese
Danudio con pancetta e provolone semi piccante
Pan canasta con farciture varie
Muffin pizza

Pan canasta
250 g di farina manitoba
250gr farina 00
4 uova
150gr olio di semi di girasole
25gr zucchero
10gr sale
25gr lievito di birra
190gr latte intero alta qualità
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte tiepido.Mettere tutti gli ingredienti nel vaso della planetaria ed azionarla alla velocità minima.Impastare finché non otterrete un impasto morbido e compatto.Lavoratelo per qualche minuto su un piano lavoro leggermente infarinato e mettetelo a lievitare in uno stampo per panettone(oppure in una pentola di alluminio alta) fino a che non raggiunge il bordo dello stampo ( dipende dalla temperatura dell’ambiente comunque considerate 1-2 ore).Mettete in forno caldo a 180°C per 35-40.Fatelo freddare completamente, tagliatelo e farcire a piacere.

Muffin pizza
Ingredienti per 10 Muffin(raddoppiare le dosi per piu muffin)
200 gr di farina,
acqua q.b. per impastare
1/3 di lievito di birra
cucchiaino di sale
½ cucchiaino di zucchero
Olio,Origano
Sale
4 pomodorini
4 Fette di prosciutto cotto
1 Mozzarella
Procedimento:
Mettere in una ciotolina acqua tiepida, zucchero e lievito e far riposare 5 minuti, dopo d chè mescolare con un cucchiaino. A parte mischiare farina e sale. Aggiungere il composto di lievito fino ad ottenere un composto elastico. Fare una palla, inciderla con un taglio a croce e far lievitare per 1 ora circa. Nel frattempo tagliare i pomodorini, cubettare la mozzarella e lasciarla sgocciolare dal liquido, tagliuzzare il prosciutto. Riprendere l’impasto e lavorarlo ancora un po’. Dividerlo in 10 palline. Schiacciare con le mani ogni pallina, mettere al centro mozzarella e prosciutto cotto, e pomodorini e richiuderla sigillandola bene. Mettere le palline nei pirottini, e far lievitare ancora per 20 minuti. Infornare per 20 minuti a 200° e servire tiepidi.

Panini semidolci (brioschine )
Ingredienti
500 gr di farina manitoba (oppure metà manitoba e metà 00)
200 gr di acqua
25 gr di lievito di birra
75 gr di burro
25 gr di strutto
7 gr di sale
50 gr di zucchero
Procedimento
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Impastare tutti gli ingredienti energicamente per 10-15 minuti oppure aiutarsi con un’impastatrice. L’impasto deve risultare tenero ma non appiccicoso. Fare lievitare per 2 ore. Formare un rotolo e tagliarlo a pezzi della dimensione preferita formando delle palline. Disporle sulla teglia da forno coperta di carta forno distanziate fra loro. Spennellare con l’uovo sbattuto e lasciar lievitare ancora fino al raddoppio. Cuocere in forno a 210°220° per 10/12 minuti.

Danubio
400 gr farina manitoba
180 gr di latte
35 gr di olio evo
22 gr di zucchero
sale q.b.
1 cubetto di lievito di birra
1 uovo intero + 1 tuorlo per spennellare
Fare l'impasto con la farina, olio zucchero, l'uovo intero, il latte tiepido in cui è stato sciolto precedentemente il lievito.
Alla fine il sale. Fare una palla e lasciare lievitare.Quando è lievitata, dividere la palla in 16 pezzi,schiacciare col palmo della mano ciascun pezzo,farcirli e poi chiuderlo con un pizzicotto.Una volta creato 16 palline disporle vicine ma non attaccate in una teglia a piacere (io ho usato una tonda da 26 cm di diametro),lasciare lievitare di nuovo una 1/2 ora.A questo punto le palline crescendo si sono attaccate fra loro,quindi spennella con il tuorloed inforna a 170° per circa mezz'ora

Focaccia pugliese
200 gr di farina 00
50 gr di farina di semola
10 gr di zucchero
10 gr di sale
1 cucchiaino di erbe secche tritate (rosmarino, salvia, timo)100 gr di patate lesse
20 gr di olio d'oliva
80 gr di acqua
sale grosso q.b.
olio extravergine d'oliva q.b10 g di lievito di birra5-6 pomodorinioriganoPreparazioneCuocere le patate sbucciate e tagliate a tocchetti e metterle a raffreddare-Nella planetaria miscelare le farine, le erbe il sale e lo zucchero a parte con il mini pimmer frullare il lievito con l’acqua, l’olio e le patate e 1 minuto.Versare nella planetaria con la farina ed impastare tutti gli ingredienti e formare un panetto, riporre in una ciotola coperta con carta velina quindi far riposare per almeno 2 ore al caldo. Con le mani unte di olio stendere la pasta della focaccia e disporla su una teglia oleata,aggiungere i pomodori tagliati a meta, l’origano e lasciar ri-lievitare ulteriormente per 1 ore circa. Cospargere di sale grosso e fili d'olio extravergine. Cuocere in forno a 220 per circa 10-15 minuti. Affettare a strisce e servire tiepida.






domenica 20 settembre 2009

Torta cars.....evviva Alfredo!!!!!!!!!!







Ed eccomi quoi dopo un giorno all'insegna del caos e della festa di ritorno dalle mie fatiche:-)
Alfredo ha compiuto 4 anni e non mi sembra vero che stia diventando un ometto....
Vi mostro la torta che abbiamo realizzato io e il mio cucciolo....
A lui è piaciuta da morire e ci siamo divertiti decorarla, ci sono delle imperfezioni però è simpatica:-)
La base è composta da 2 pan di spagna da 26 e 20 di diametro, farciti con crema simil rochet ricoperta con pasta di zucchero e tranne le macchinine(che non ho avuto proprio il tempo e la pazienza di realizzare) il resto è tutto fatto in pasta di zucchero.Vi piace???:-) Spero di si:-)
Al prossimo post per le foto del buffet:-)



venerdì 18 settembre 2009

Tranci di cioccolato e menta piperita







Mi sono sempre piaciuti i dolci al cioccolato abbinati alla menta hanno una marcia in piu.
Ne ho visti diversi sui blog e cosi mi sono decisa anch’io a provarne uno scovato su di un libricino di dolci comprato un po di tempo fa. Devo dire che è delizioso, tagliato e servito in tanti quadrati soffici e gustosi …. un connubio perfetto!!!
Inoltre è proprio bello da vedersi con quel colore verde che spunta in tutto quel cioccolato quindi anche l’estetica ci guadagna:-)

Trancio di cioccolato e menta
Per 2 stampi da plum cake di 25x8
125 g di burro a pezzetti
2 cucchiaia di caffe solubile
180 ml di acqua
100 g di cioccolato fondente tritato
220 g di zucchero
1 uovo leggermente sbattuto
180 g di farina
2 cucchiaini di lievito
2 cucchiaia di cacao in polvere
Per la crema alla menta piperita
125 g di burro
350 di zucchero a velo
2 cucchiaia di latte
½ cucchiaino di essenza di menta piperita

Scaldate il forno a 150 gradi. Imburrate i 2 stampi a cassetta e ricoprite con carta forno.Versate in un pentolino il burro, lo zucchero, l’acqua, il caffe e fate sciogliere lo zucchero lentamente. A parte sbattete con un frullino l’uovo aggiungete il contenuto del pentolino(caffe acqua zucchero ecc)e versate la farina e il cacao. Cuocere in forno per 45 minuti. Quando è pronto mettete il dolce a raffreddare
Nel frattempo lavorate a crema il burro con il frullino incorporate a poco a poco il latte lo zucchero,l’essenza e montate finche la crema sarà diventata leggera e spumosa.
Con il coltello tagliate a meta i dolci,farcite con la crema e spatolatene un po anche sopra decorando con riccioli di cioccolato. Tagliare il dolce in tranci e servire nei pirottini(meglio tenerli un po in frigo prima di mangiarli)

Con questa ricetta partecipo al concorso indetto da Juls Sunday morning in collaborazione con macchine alimentari

mercoledì 16 settembre 2009

Muffin ciocco-cocco




Chi non conosce i muffin : un dolce lievitato dalla caratteristica forma a fungo, tipico della cultura gastronomica americana, ma molto diffuso anche in Europa e in Italia….
Tutti abbiamo assaggiato un muffin e ne siamo rimasti entusiasti e visto che la scuola ormai è iniziata in questo periodo se mi riesce, vorrei postare delle ricette adatte alla merenda e alla colazione dei piu piccole ma al tempo stesso soddisfare anche la golosità dei grandi!!
Questi muffin sono un po fantasiosi come sottolineato nel titolo in quanto ho utilizzato sia del cocco che delle mandorle come base nell’impasto associandoli poi con il cioccolato fondente e cioccolato al latte…insomma un tripudio di gusti per tutti i gusti appunto:-).
La ricetta di questi muffin e super collaudata, vengono sofficissimi e se messi in sacchetti ermetici o scatole di latta possono durere quasi una settimana (di piu ovviamente se congelati)….a casa mia inutile dirlo,tra la mamma e i figli golosi non c’è pietà per questi muffin, al massimo un paio di giorni e sono tutti pappati!!:-)

Fantasia di muffin ciocco-cocco

200 g di farina
30 g di farina di cocco
90 ml di olio di girasole
140 di zucchero
2 cucchiaini di lievito
un pizzico di sale
1 uovo
225 ml di latte
50 g di mandorle tritate
aroma di vaniglia
cioccolato a scaglie al latte e fondente

Mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi(cocco,farina,mandorle,lievito)e in un'altra i liquidi(latte,olio,uovo,sale),versate i liquidi nel’altro impasto, lavorate velocemente l’impasto con un cucchiaio senza mescolare energicamente(sta qui il trucco per muffin morbidi: l’impasto deve rimanere granuloso)e versate nei pirottini fino quasi all’orlo e adagiate su alcuni scaglie di cioccolato fondente, su altri quello al latte e su altri farina di cocco. Infornare per 20 minuti a 170 gradi nel forno ventilato .

martedì 15 settembre 2009

Chocolate white and black cookies



Ed eccoli qua come promesso i cookies al doppio cioccolato.
Ormai in casa mia si mangiano solo questo tipo di biscotti…i miei figli e mio marito ne vanno matti, li ho fatti diverse volte ma li posto solo adesso perche in questa ricetta ho utilizzato sia il cioccolato bianco che quello fondente…purtroppo quello bianco si vede poco ma vi assicuro che sono spettacolari e poi con il dosatore per gelati ci vogliono davvero pochi minuti per confezionare questi meravigliosi biscotti che si sciolgono in bocca e sono cosi belli cicciotti che 2 bastano per una merenda oppure una colazione sana e confortevole :-)
Sto pensando di prendere una di quelle macchinette sottovuoto cosi da poterne fare molti e conservarli per la scuola del bimbo infatti con la dose che vi do ne vengono circa 12 e qui spariscono subito ma visto la mole del biscotti e come se ne venissero 24 di quelli standard:-)
Chocolate black and white cookies
125 di burro
80 d di zucchero
80 di zuk di canna
1 uovo
1cucchiaino di aroma di vaniglia
250 di farina di farina 00
100 di mandorle o nocciole (macinati finemente)
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
50 gr di cioccolato bianco tritato grossolanamente
50 g di cioccolato fondente tritato grossolanamente
un pizzico di sale
Impastare il burro con lo zucchero semolato e di canna e aggiungere l' uovo, la vaniglia e la granella quindi la farine, il sale, il bicarbonato e il lievito. Mescolare bene e aggiungere il cioccolato. Formate delle palline poco piu' piccole di quelle da golf(con il porzionatore per gelati vengono perfetti) e sistematele ben distanziate di almeno 5 cm sulla piastra imburrata. Cuocete in forno a 190/200 gradi per circa 10 minuti(appena si colorano sotto toglieteli anche se sopra vi sembrano ancora molli perche si compattano una volta fuori dal forno).
Variante: potete anche aggiungere una tazza e mezza di noci, se le trovate del tipo pecan, mandorle,cereali,ecc.

domenica 13 settembre 2009

Mousse di panna al miele



Amo fare dolci, torte, pasticcini, glasse…insomma la pasticceria in genere che per me è il mondo delle meraviglie, però penso che a volte puo bastare anche solo una crema, una mousse per avere un dessert gustoso ideale per ogni occasione che gratifichi spirito e palato, una coccola da concedersi in pieno relax.
Questa mousse è delicatissima dal sapore paradisiaco facilissima da preparare che io ho accompagnato ai cookies al doppio cioccolato bianco e fondente(di cui vi parlerò nel prossimo post).
Insomma basta delle panna del miele e delle uova per avere un dolce perfetto in ogni occasione da preparare anche all’ultimo momento. Volendo potete arricchirla con del croccante al cioccolato, della frutta,dei cereali insomma via libera alla fantasia a me piace in purezza.

Mousse di panna al miele
Ingredienti per 4 persone
4 uova con tuorli e albumi separati
2 cucchiaia di miele
250 ml di panna
250 ml di latte
1 limone

Grattugiare la scorza di limone e unirla al latte e portare ad ebollizione. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
Sbattere con una casseruola con la frusta i tuorli, versare poco alla volta il latte filtrato e continuare a lavorare con un cucchiaio di legno. Mettere la casseruola sul fuoco bassissimo e continuare a giarare il composto finche la crema non velerà il cucchaio. A cottura avvenuta, versare in una terrina e aggiungere il miele. Lasciare raffreddare e nel frattempo montate sia la panna e gli albumi separatamente e unite per prima la panna alla crema e poi gli albumi il tutto molto lentamente.
Versare in 4 ciotoline e servire con dei biscotti o come preferite

venerdì 11 settembre 2009

Focaccia con cipolle e tonno





Ne ho mangiate di focacce buone ma queste le batte tutte!!!
Sarà perche racchiude in se un delizioso incontro tra la dolcezza delle cipolle e il delicato sapore del tonno. Inoltre ho sperimentato anche una ricetta per la focaccia diversa dalle altre proposte fin ora e devo dire che una focaccia cosi morbida non mi era mai venuta:-)Io adoro le cipolle piu dell’aglio perche hanno quella marcia in piu ma con il tonno è stata la prima volta e devo dire che nn mi ha affatto delusa. Certo per chi ha lo stomaco un po debole non è il massimo ma io macino tutto senza problemi!!
Trovo questa focaccia perfetta per uno spuntino, ideale per per un buffet o un aperitivo con gli amici adesso che le belle giornate ancora lo permettono!!

Focaccia con cipolle e tonno450 g di farina magica per pizza Lo Conte
500 g di farina 00
25 g di lievito di birra
350 di acqua tiepida
1 cucchiaio di fiocchi di patate
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiaia di olio
(il sale nell’impasto non c’è perche nella farina Lo Conte è gia miscelato cmq ne vanno 15 g)

Per il ripieno½ chilo di cipolle(vanno benissimo anche quelle di Tropea io ho utilizzato quelle bianche napoletane)
300 g di tonno sott’olio sgocciolato

Sbriciolate e fate sciogliere un cubetto di lievito di birra in una ciotola insieme a dell’acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero: mescolate e attendete (qualche minuto) che in superficie si formi della schiuma. Nel frattempo sciogliete il sale nella restante acqua tiepida, poi versate le farine e il cucchiaio di fiocchi dentro ad una ciotola capiente, fate una conca al centro e unite il composto di lievito, l’olio e l’acqua tiepida. Mescolate gli ingredienti e poi impastateli su di una spianatoia fino ad ottenere un composto liscio ed elastico al quale darete forma di una palla. Ponete l’impasto in una ciotola spolverizzata di farina, copritelo con un canovaccio pulito e mettetelo a lievitare in un luogo tiepido e lontano dalle correnti d’aria fino a che non avrà raddoppiato il suo volume (almeno due ore). Trascorso il tempo di lievitazione, oliate abbondantemente una teglia e stendetevi l’impasto pressando con le mani e con i polpastrelli delle dita in modo da formare dei piccoli avvallamenti . Lasciate lievitare per un’altra mezz’ora.
Nel frattempo sbucciate e affettate finemente le cipolle, ponetele in una padella con 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva e lasciatele sudare a fuoco dolce . Quando saranno morbide e cotte, aggiustate di sale e spegnete il fuoco (se volete ottenere una focaccia piuttosto morbida, aggiungete un mestolo di acqua calda alle cipolle in cottura, in modo che non si asciughino troppo. Trascorsa la mezz'ora di lievitazione, ricoprite l’impasto con le cipolle, distribuendole uniformemente; scolate il tonno dall’olio , riducetelo in pezzi e cospargetelo sulle cipolle. Infornate in forno già caldo a 220° per circa 35-40 minuti .(Per i passaggi e il procedimento mi sono avvalsa di una ricetta postata da GialloZafferano simile a questa ma diversa per alcuni dettagli)

martedì 8 settembre 2009

Torta tiramisù







Ed eccomi qui non potevo rimanere ancora molto lontana dai miei fornelli dai miei stampi dalle mie golose tentazioni… Dopo aver passato il week-and ad avviare lavatrici( ben 5 con relativo stiraggio e piegatura!!!!!) ed essermi assestata con tutto il resto (avendo preso un residence ho dovuto portare parecchie cose da casa) adesso sono tutta per voi!!!….
In questi 15 giorni di vacanze mi sono tenuta il piu possibile lontana da preparazioni lunghe e noiose (sono andata di insalate, frutta, mozzarella e tutto quello che di fresco e veloce c’era da preparare!!) perche avevo il desiderio di staccare completamente la spina da tutto ma adesso sono ritornata bella carica ed oggi vi propongo un dolce davvero supergoloso in sostituzione al classico tiramisù , questa torta è un tripudio di cioccolato di crema soffice e delicata e se amate i dolci cioccolattosi non potete astenervi dal provarla!!
Tra l’altro è anche velocissima da preparare e la trovo perfetta anche per un compleanno oppure una cena fresca anche perche al tiramisù non si puo dire di no!!!!

Torta tiramisù
160 farina autolievitante(oppure farina con l’aggiunta di mezza bustina di lievito)
170 di zucchero
4 uova
50 di burro fuso
50 cacao amaro
Sbattere le uova con lo zucchero per 5-10 minuti, aggiungere il burro fuso e la farina con il cacao(e il lievito) setacciata.Versare in uno stampo di circa 20-22 e cuocere in forno caldo a 180 per 35 minuti.

Per la farcia
1 confezione di mascarpone
100 di zucchero a velo
200 ml di panna da montare
Montare la panna e sbattere il mascarpone con lo zucchero ed unire lentamente la panna al mascarpone.

Per la bagna
Caffe q.b.
Un cucchiaio di rum(facoltativo)

Dividere la torta in 3 strati e bagnare ogni strato con caffe e rum, sovrapporre la crema alternando gli strati e coprire con altra crema e una spolverata di cacao e tenere in frigo fino al momento di servire.

Con questa torta partecipo alla raccolta di Francesca V che ci chiede di riproporre un tiramisu diverso dai canoni classici. Spero che la mia torta sia abbastanza originale:-)

Ringrazio anche Lidia e Laura e Valina
per questo premio-gioco che mi hanno assegnato:
Le regole sono queste:
Scrivere 10 cose che rispecchiano la verità su se stesse, indicare che ti ha invitato a partecipare e passarlo a 10 persone....io lo passo a tutte voi e a chi si sente di partecipare:-)

1 Ho sempre la mente in movimento non riesco mai a fermarmi

2 Dico sempre (purtroppo)quello che penso

3 Sono troppo ansiosa

4 Sono una che si organizza su tutto ma da quando sono nati i bimbi inesorabilmente vivo nel caos :-)

5 Amo i miei figli incodizionatamente!!

6 Tengo tantissimo ai miei pochi e cari amici

7 Adoro cucinare e sono anche una grande pasticciona(vorrei avere la bacchetta magica per ripulire la cucina dopo il mio passaggio!!) e i dolci sono la mia passione

8 Mi faccio sempre in 4 per tutti e lascio sempre pochissimo spazio per me

9 Sono molto pigra ma riesco sempre a trovare l'energia per fare

10 A volte sono troppo volubile passo da momenti di auforia a momenti di malinconia, sono una contraddizione continua...ma sulle cose importanti sono molto decisa sempre!! :-)

sabato 5 settembre 2009

Sono tornata,vi sono mancata?????






Ed eccomi qui dopo 15 giorni di ritorno dalle mie vacanze!!!! Ci siamo divertiti molto sopratutto i bimbi, il mare era splendido, le giornate di sole e sono riuscita finalmente a rilassarmi almeno mentalmente(con tutti e 2 è stato davvero un tour de force!!)....Il mio piccolo blog mi è mancato tanto e anche tutte voi :-) per adesso vi posto qualche foto della vacanza ma a breve tornerò con qualche mia ricettina golosa:-)
Passo velocemente per un saluto tra i vostri blog per prendere spero presto il ritmo(ho una montagna di lavatrici da avviare !!!)
Un bacione a tutte voi!!!!!!!!!