
Cucchiaino e paletta per dolci Morinox
Era da tempo che avevo adocchiato questa ricetta nel libro Delizie Divine anche se ero un po titubante ma la CocaCola nei dolci davvero mi mancava quindi in occasione delle festività mi sono lanciata e devo dire che con grandissimo stupore questa torta mi ha conquistata!!
L’interno resta umido e goloso mentre sopra si crea una crosticina irresistibile e la CocaCola??
Si sente ma leggermente lascia un pizzicorio in bocca quando si assapora il dolce ma non è cosi presente come immaginavo forse perche ovviamente nel dolce la parte frizzante si sfuma. Come consigliava Nigella, ho aggiunto anche delle noci al dolce per dare un tocco in piu ma non delle noci normali ma al miele…Insomma se si deve fare un dolce o si osa oppure no, ed io che seguo la mia “maestra” ho osato !!!
E questa è l'ultima ricetta di questo 2011...Un anno ricco di soddisfazioni intenso e con nuove e vitali amicizie...Chiudo il 2011 con la speranza di realizzare l'anno prossimo uno dei miei sogni nel cassetto e colgo l'occasione di questo post amiche mie per augurarvi in un unico abbraccio tantisssssssssssimi auguri di Buon Anno che sia strepitoso, sereno e ricco di soddisfazioni!!!Ci si ritrova qui l'anno prossimo più cariche che mai!!!!
Coca-Cola cake with walnuts and honey
250g di farina con lievito(Molino Rossetto)
200g di zucchero semolato
mezzo cucchiaino di bicarbonato di soda
un quarto di cucchiaino di sale
1 uovo grande
125 latticello(oppure 30 g di yogurt bianco mescolato con 100 ml di latte parzialmente scremato) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
125g di burro non salato
2 cucchiai di cacao in polvere
175ml di Coca Cola
50g di noci
Glassa di copertura
200g di zucchero a velo
30g di burro
45ml Coca Cola
1 cucchiaio di cacao in polvere
un quarto cucchiaino di estratto di vaniglia
Decorazione
Noci al miele
Mischiare in una terrina la farina, il sale, lo zucchero, il lievito ed il bicarbonato.
In un pentolino mettere il burro, la Coca Cola, il cacao .Portare il composto a bollore sempre girando in modo che non si formino grumi, quindi togliere dal fuoco e versare lentamente, a filo, sul composto di farina girando vigorosamente.
Appena il composto è omogeneo unire l’uovo e il latticello .Versare nello stampo imburrato o coperto con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
Quando manca poco a fine cottura preparare la glassa: mettere in un pentolino su fuoco basso burro e Coca Cola, aspettare il bollore e versarvi dentro il cacao ed il sale. Togliere dal fuoco e girare bene, cominciando ad unire lo zucchero a velo.Lavorare con una spatola o un cucchiaio finchè sarà liscia e setosa.Versare la glassa tiepida sulla torta e far raffreddare e servire.
Nota: Io ho usato uno stampo a cerchio apribile da 20cm che ho foderato con carta forno internamente ed ho rivestito lo stampo esternamente con carta argentata perchè essendo l’impasto molto liquido avevo timore che potesse fuoriuscire.
Aspettate 15 minuti prima di sformarlo cosi da lasciarlo compattare un po e versate la glassa dove aver posizionato la torta sul piatto da portata perche dopo diventa difficile spostarlo perche con la glassa rimane molto morbido e potrebbe rovinarsi.